Animali
Puoi lasciare uscire il gatto? Guarda qui!
Molti proprietari si tengono alla larga dai loro felini e dalle loro passeggiate. Ma è davvero possibile far uscire il gatto? Scopri, oggi, i pericoli che questo nasconde e cosa fare.
ANNUNCIO
Scopri se puoi far uscire un gatto di casa
È ancora frequente che i proprietari si pongano la seguente domanda: possono far uscire di casa il loro gatto? Dopotutto, sono sempre stati descritti come animali indipendenti, cacciatori e curiosi.
Uscire quindi sembra naturale, corretto e necessario per il benessere del gatto, no? Beh, sappi che non è proprio così. I rischi, infatti, sono diversi in questi viaggi fuori casa, anche se si tratta di fughe veloci. Pertanto, devi stare attento con questo.
I gatti domestici, pur essendo curiosi e portati ad esplorare gli ambienti, non trovano un ambiente invitante fuori casa. Cioè, quando esci di casa, il tuo comfort, il tuo benessere e persino la tua vita sono a rischio. Di seguito, scopri di più sull'argomento.
Gatto siamese: sapere tutto a riguardo
Il gatto siamese è comune in Brasile e in tutto il mondo. Incontra oggi questa affascinante razza di felini che trasuda energia e bellezza!
Ppuoi far uscire il gatto?? Ne ha davvero bisogno?
No. Anche se i gatti spesso insistono nel cercare di scappare e uscire di casa, non ne hanno bisogno! Il comportamento si riferisce semplicemente all'istinto naturale di caccia ed esplorazione che fa parte del felino. Tuttavia, non è necessario andarsene.
Quindi, ha solo bisogno di muoversi ed esplorare i luoghi. E tutto questo è possibile a casa, così il tuo corpo è attivo e utilizza energia. Non è quindi necessario che se ne vada. Dopotutto, le uscite comportano più rischi che benefici.
Per quanto tempo il gatto può uscire e restare fuori?
In effetti, non esiste un orario specifico in cui un gatto possa stare fuori in sicurezza. Quello che dovresti tenere a mente è che non dovrebbe uscire, punto. Ma perché? Per comprendere i rischi delle uscite e delle fughe feline e perché i gatti non possono uscire, vedere i principali pericoli che ciò comporta:
- Infezioni con malattie contagiose a contatto con altri animali o con i loro fluidi;
- Investimenti;
- Violenza umana;
- Combattimenti con altri animali;
- Perdersi da casa;
- Mettersi in gioco.
Pertanto, sia per la necessità di controllare la popolazione di gatti di strada, sia per il pericolo per l'integrità fisica dell'animale, il gatto non può uscire liberamente di casa, per strada. E, sappi, il pericolo di partire per 12 ore è lo stesso di stare via per 1 ora.
Pertanto, ciò che dovresti fare è adottare misure per evitare che il felino esca di casa. In questo modo elimini questi pericoli e mantieni il tuo gatto sempre al sicuro e lontano da rischi per la vita e l'integrità.
D'altronde cosa fare quando il gatto è uscito di casa? In questo caso, di solito ritorna entro poche ore. Tuttavia, se non lo fai lo stesso giorno, esci a cercarlo e, se necessario, contatta il vicinato e pubblica delle sue foto.
Come impedire al gatto di uscire?
Bene, sappiamo già che il gatto non può uscire di casa. Ma allora, cosa puoi fare per evitare che se ne vada? Come possiamo impedire al suo istinto di esplorare il quartiere? Ci sono alcune strategie per questo. Di seguito, scopri quali sono e mettili in pratica per la sicurezza del tuo animale domestico.
Castrare lui
Innanzitutto è fondamentale che il gatto venga castrato. Ciò aiuta notevolmente a ridurre gli impulsi di fuga del felino. Dopotutto, quando non vengono castrati, tendono a diventare irti di feromoni sessuali durante i periodi di calore femminile.
E questo, di per sé, lo porta a cercare di uscire di casa e scappare. Pertanto, castrandolo riduci questo slancio. Ma non solo. La castrazione felina è importante per una serie di altre questioni rilevanti quanto l’eliminazione dei tentativi di fuga.
Innanzitutto è essenziale per controllare la sovrappopolazione felina randagia. Allo stesso modo, perché riduce le possibilità che i gatti, sia maschi che femmine, sviluppino il cancro agli organi riproduttivi. Nei maschi, la prostata. Nelle femmine, dalla cervice.
Utilizzare gli schermi alle uscite
Un'altra questione chiave quando parliamo di controllo delle fughe e delle fughe dei gatti sono le barriere. Generalmente i tutori optano per le zanzariere, che vengono posizionate su finestre, balconi e cancelli. Pertanto, sono importanti non solo per gli appartamenti, ma anche per le case e possono essere posizionati su barriere terrestri.
Inoltre, tieni sempre qualche tipo di protocollo a casa tua, che si tratti di una casa o di un appartamento. Si riferisce alla cura nell'aprire e chiudere porte e aperture di questo tipo. Assicurati sempre che il tuo gatto sia a casa e, in caso contrario, muoviti il più rapidamente possibile.
Rendi l'ambiente interessante per il gatto
Catificare l'ambiente è un ottimo modo per evitare la voglia felina di fuggire. Dato che i gatti non possono uscire di casa, rendi la tua casa un luogo interessante per loro, dove possano esplorare, cacciare e giocare. Per fare ciò, investi in mobili, strutture e giocattoli speciali.
I gatti, ad esempio, amano le nicchie ad alta quota. Allora che ne dici di posizionarli, sfruttando la parte verticale della tua casa per intrattenere il tuo felino? Allo stesso modo, tieni sempre dei giocattoli a disposizione e ricordati di giocare tu stesso con il tuo animale domestico.
Usa i feromoni nell'ambiente
I feromoni sono odori che gli animali riconoscono e possono dare una serie di segnali. Ad esempio, la proprietà del territorio, la sicurezza e altre questioni. Pertanto, cerca i feromoni nei negozi di animali che possano aiutare il tuo animale domestico a rimanere più calmo e a sentirsi sicuro a casa.
Possono aiutare a ridurre la voglia di fuga, poiché il gatto non può scappare. In questo modo puoi stare tranquillo e lui sarà sempre al sicuro.
Considera un compagno felino
Infine, se hai un solo animale domestico in casa, valuta l'idea di adottare un compagno felino per il tuo gatto. Ciò significa che ha ancora più intrattenimento a casa, oltre a poter condividere il suo tempo con uno dei suoi coetanei. Fai solo attenzione quando adatti i tuoi animali domestici e poi è solo gioia!
Per scoprire più contenuti sui gatti, dai un'occhiata al testo qui sotto!
Allevare un gatto randagio: come farlo?
Allevare un gatto randagio richiede cure specifiche. Dopotutto, devi controllare la tua salute, garantire il tuo adattamento e concederti tempo. Dai un'occhiata ai suggerimenti!
ARGOMENTI DI TENDENZA
Gatto American Shorthair: scopri tutto su questa razza qui!
Con antenati cacciatori e molto agili, il gatto American Shorthair è una razza affettuosa e ideale per le famiglie! Scopri di più qui!
Continua a leggereSegni di invecchiamento del gatto: guarda i primi 10!
Ci sono segni che indicano che il gatto sta invecchiando e i suoi proprietari dovrebbero prestare attenzione. Poiché la cura è diversa, richiedono più attenzione!
Continua a leggereScopri alcune razze di gatti di piccola taglia: felini teneri e docili!
Oltre alle zampe corte, alcune razze di gatti di piccola taglia possono anche avere l'aspetto di un gattino snello e soffice. Incontra alcune razze!
Continua a leggerePOTREBBE PIACERTI ANCHE
Come posso richiedere la carta di credito Santander Decolar Visa Platinum?
E' possibile richiedere la carta Santander Decolar Visa Platinum con un procedimento facile e pratico e non c'è nemmeno bisogno di uscire di casa per richiederla!
Continua a leggereViaggi romantici in Brasile: vedi 10 consigli!
Ci sono diverse destinazioni di viaggio romantiche in Brasile. Con loro puoi goderti momenti con le persone che ami senza dover lasciare il Paese. Vedi le opzioni e lasciati incantare!
Continua a leggereApp Turbi: il noleggio auto a SP nel palmo della tua mano!
Con l'app Turbi puoi gestire tutti i noleggi dei tuoi veicoli tramite il tuo cellulare. Una volta approvata la tua registrazione, potrai scegliere il modello e ritirarlo subito!
Continua a leggere