Animali

Gatto Mau Egiziano: scopri tutto su questa razza qui!

Il Mau Egiziano può essere considerato la razza di gatto più antica del mondo. Inoltre, questo gatto ha un bellissimo disegno del pelo, oltre ad essere elegante e affettuoso. Scopri tutto su questa razza qui!

ANNUNCIO

Scopri tutto sulla razza del gatto egiziano Mau

Então, você conhece o gato Mau Egípcio? Fonte: Adobe Stock.
Allora, conosci il gatto egiziano Mau? Fonte: Adobe Stock.

Sapevi che nell'antico Egitto i gatti erano considerati esseri quasi divini? Ebbene, è da quest'epoca di faraoni che discende il gatto egiziano Mau. In effetti, la stessa parola “cattivo” deriva dall’egiziano e significa gatto. Allora, vuoi saperne di più su questa elegante razza di gatti? Continua a leggere e scopri maggiori dettagli a riguardo.

Inoltre, considerata da molti la razza di gatti più antica del mondo, alcuni geroglifici egiziani con dettagli sulla creazione del gatto egiziano Mau risalgono a quasi 4.000 anni fa. Pertanto, se sei già incuriosito e vuoi sapere come prenderti cura, il prezzo dei cuccioli e altre caratteristiche della razza, dai un'occhiata più sotto!

Gato Scottish Fold cinza

Gatto Scottish Fold: scopri tutto su questa razza

Ti presentiamo il gatto Scottish Fold, un animale docile e amorevole con le caratteristiche orecchie piegate. Rimarrai sicuramente incantato dalla razza!

Cos'è il gatto Mau egiziano?

Mas, afinal, qual é o gato Mau Egípcio? Fonte: Adobe Stock.
Ma, in fondo, cos’è il gatto Mau egiziano? Fonte: Adobe Stock.

Secondo i numerosi geroglifici ritrovati dedicati alla razza, il Mau egiziano potrebbe facilmente essere la razza di gatti più antica del mondo. Tuttavia, fu solo negli anni ’50 che il gatto Mau egiziano divenne noto quando una principessa russa portò un esemplare della razza in Europa.

Poi, più tardi negli anni '60, istituzioni e siti di allevamento riconobbero la razza Mau egiziana, che arrivò in Brasile solo pochi decenni dopo. I gatti Mau egiziani hanno il pelo corto e un disegno molto caratteristico, con macchie scure su sfondo chiaro.

Anche se è un gatto muscoloso e atletico, ha un portamento elegante e slanciato. La sua testa ha una forma triangolare con estremità arrotondate, come ad esempio il muso. Inoltre, i loro occhi sono grandi, con le estremità leggermente ricurve e sono comunemente di colore verde chiaro o ambrato.

Infatti, una curiosità genetica su questo gatto è che le sue zampe posteriori sono leggermente più lunghe di quelle anteriori. Hanno quindi zampe piccole e delicate e possono essere considerati gatti di media statura. Inoltre sono gatti molto simili all'Oriental Shorthair, ma il corpo del gatto Mau Egiziano è più slanciato e slanciato.

Quanto costa un gatto di questa razza?

Sebbene si tratti di una razza di gatti molto ambita, poiché tendono ad essere gatti accomodanti, ci sono pochi siti di riproduzione per il gatto Mau egiziano in tutto il mondo. Pertanto, se stai pensando di acquistarne una copia, probabilmente dovrai iscriverti ad una lista d'attesa per acquistare il tuo cucciolo.

Inoltre, ci sono alcune malattie ereditarie che i cuccioli di questa razza possono presentare. Pertanto è importante che i responsabili dell'allevamento eseguano il test del DNA per accertarsi che i cuccioli siano sani prima di darli in adozione. Quindi è estremamente importante cercare un allevamento affidabile!

Pertanto, trattandosi di una razza più rara, è possibile trovare cuccioli i cui prezzi variano tra R$6.000,00 e R$10.000,00. Pertanto, questo lo rende una delle razze di gatti più costose al mondo! Inoltre, fattori come il colore del mantello e il sesso dell’animale possono influenzare il prezzo di un esemplare della razza.

Quanto diventa grande e quanto vive?

Então, quanto tempo esse gato vive? Fonte: Adobe Stock.
Allora quanto vive questo gatto? Fonte: Adobe Stock.

Ebbene, con le gambe più lunghe e muscolose, il gatto Mau egiziano ha un'altezza media, raggiungendo i 25 centimetri. Tuttavia, le femmine tendono ad essere più piccole e pesano anche meno. I gatti maschi di questa razza possono pesare fino a 5 kg mentre le femmine vanno da 2 kg a 3 kg.

In generale il gatto Mau egiziano gode di buona salute e può avere un’aspettativa di vita lunga, superiore ai 16 anni. Esistono però alcune malattie genetiche che possono accompagnare la razza, quindi è bene fare attenzione e richiedere un test del DNA prima di acquistare il proprio cucciolo.

Pertanto, ci sono due malattie principali che possono essere collegate a questa razza: la leucodistrofia, che è una malattia neurologica comune nei cuccioli, e il deficit di piruvato chinasi, una malattia che causa anemia. Inoltre questa razza di gatto non tollera molto bene gli sbalzi di temperatura. Cercate quindi di tenerlo in casa, con la temperatura più stabile possibile.

Come allevare un gatto Mau egiziano?

Prima di tutto, non era solo la bellezza della razza che le persone erano attratte dal gatto Mau egiziano. In generale, questi gatti sono molto socievoli e hanno una personalità affascinante. Pertanto, sono gatti indipendenti e adattabili quando si tratta di ambienti.

Infatti, una volta che si abituano e si sentono a proprio agio, sono gatti curiosi e affettuosi e tendono ad “adottare” un membro della famiglia da amare incondizionatamente. Inoltre, trattandosi di un gatto da caccia, è bene fare attenzione se si hanno in casa animali di altre specie, come uccelli e porcellini d'India, ad esempio.

Inoltre, il gatto Mau egiziano ama l'attenzione e cerca di attirare l'attenzione del suo proprietario per ottenerla. Tuttavia, non richiedono molte cure, richiedono solo una spazzolatura settimanale per mantenere la pelliccia lucida e bella.

Infine, il gatto Mau egiziano è un gatto giocherellone e possiede un corpo adatto a correre e saltare grazie alle sue zampe lunghe e muscolose. Pertanto, è importante mantenere una routine di gioco e un buon arricchimento ambientale in modo che possa spendere le sue energie. Cerca infatti di offrirgli una dieta equilibrata, perché il tuo gatto potrebbe correre il rischio di diventare obeso!

Inoltre, se ti piacciono le razze di gatti rare e un corpo snello e snello, allora devi conoscere il gatto del Bengala. Quindi, questo gatto ha un pelo caratteristico ed esotico, oltre ad avere un temperamento molto energico. Scopri maggiori dettagli su di lui di seguito.

Gatto del Bengala: scopri tutto su questa razza

Il gatto del Bengala è una razza molto esotica che ha come antenato un gatto selvatico. Intelligente e attiva, questa è una razza unica!

ARGOMENTI DI TENDENZA

content

Piano salute animale Vet Prev: scopri e vedi quanto costa!

Il piano sanitario veterinario Vet Prev è tra i migliori in molti luoghi del Brasile. Guarda qui come può apportare benefici al tuo animale domestico!

Continua a leggere
content

Biglietti da 123 Miglia: risparmia fino a 50% sul tuo viaggio!

Acquistare i biglietti su 123 Milhas è il modo migliore per trovare promozioni e risparmiare al massimo per realizzare il viaggio dei tuoi sogni!

Continua a leggere
content

Come seguire i corsi online gratuiti Senai?

Scopri passo passo come seguire i corsi online gratuiti di Senai e diventare un professionista di successo. Controllalo qui!

Continua a leggere

POTREBBE PIACERTI ANCHE

content

Tania Elisa Viagens è affidabile? Guarda come funziona prima di acquistare

Focalizzata su itinerari di viaggio nazionali e internazionali solo per donne, Tania Elisa Viagens è un'agenzia affidabile; Conosci e scopri come trovare l'itinerario dei tuoi sogni!

Continua a leggere
content

Guida completa allo shopping in Paraguay: scopri cosa ne vale ancora la pena!

Il Paraguay ospita centinaia di negozi dai valori imperdibili e attira l'attenzione dei brasiliani che cercano una meta turistica e vogliono anche fare shopping. Allora, vedete qui una guida completa su come mangiare in campagna!

Continua a leggere
content

App Oktoplus: scopri come funziona e se ne vale la pena!

L'app Oktoplus è una semplice piattaforma che promette di organizzare tutti i tuoi programmi fedeltà per aiutarti a sfruttare al massimo i tuoi punti. Scopri come funziona qui!

Continua a leggere