Animali

Gatto del Bengala: scopri tutto su questa razza di gatto!

Conosci già il gatto del Bengala? Ebbene, questa razza è stata una delle ultime ad emergere e ha un antenato selvaggio. Allora, scopri tutto sul gatto del Bengala e scopri se questa razza è l’ideale per te!

ANNUNCIO

Scopri tutto sulla razza del gatto Bengala

Conheça o gato Bengal. Fonte: Unsplash.
Incontra il gatto del Bengala. Fonte: Unsplash.

Allora, conosci il gatto del Bengala? Una razza relativamente recente, il gatto del Bengala è emerso negli anni '60 da un incrocio tra il gatto domestico e il gatto leopardo asiatico. Si tratta quindi di una razza ibrida, poiché è un incrocio tra una razza selvatica e un gatto domestico.

Inoltre questa razza è tra le più costose al mondo, con macchie sul pelo tipo leopardo, il gatto è considerato esotico. Quindi, se sei interessato ad avere un gatto del Bengala, controlla tutto sulla razza qui sotto!

Quante razze di gatti esistono? Guarda qui!

Una curiosità assilla la mente dei proprietari di felini: quante razze di gatti esistono? Avresti un'idea? Guarda qui e scoprilo!

Cos'è il gatto del Bengala?

Afinal, qual é o gato de bengala? Fonte: Unsplash.
Dopotutto, cos'è il gatto del Bengala? Fonte: Unsplash.

È impossibile non guardare un gatto del Bengala e non riconoscerlo immediatamente. Così, la razza è nata in Asia dall'incrocio di un leopardo selvatico con un gatto domestico. In questo modo porta con sé le caratteristiche macchie della razza selvatica, che lo rendono piuttosto esotico e bello.

Tuttavia, non preoccuparti della parentela selvaggia che porta questa razza. In questo senso, i gatti del Bengala sono gatti docili e amorevoli. Inoltre, si tratta di una razza molto fedele al suo proprietario, ed è tra le razze di gatti più intelligenti!

Inoltre, i gatti di questa razza tendono ad essere piuttosto attivi e hanno bisogno di spazio per correre, saltare e giocare molto per spendere le loro energie. Infatti la personalità di questa razza tende a variare a seconda della distanza che intercorre tra la sua generazione e il gatto selvatico.

Il gatto del Bengala, o gatto del Bengala, ha un aspetto unico ed è un gatto lungo, più grande di un gatto convenzionale. Inoltre ha anche la testa più lunga verso il muso,

dando l'impressione di essere un gatto snello. Il suo mantello è molto brillante e caratteristico di un gatto leopardo e puoi trovare la razza con pelo giallo e rosso, o anche bianco.

Quanto costa un gatto di questa razza?

Innanzitutto è difficile determinare il valore di un gatto del Bengala. In questo senso ciò accade perché i cuccioli vengono prezzati in base al grado di parentela con il loro antenato selvatico. Pertanto, i cuccioli possono variare da R$4.000 a R$10.000.

Pertanto, più la generazione è vicina al gatto selvatico (generazioni F1 e F2), più il gattino sarà indipendente e difficile da addomesticare. Anche i gattini Bengala delle generazioni F1 e F2 tendono ad essere i più rari e costosi e non sono per tutti i proprietari.

Al contrario, i gatti delle generazioni successive, chiamati F3 e F4, sono più distanti dai loro parenti selvatici. Sono quindi gatti molto più docili di quelli delle prime generazioni e più facili da addomesticare. Inoltre, i cuccioli F3 e F4 tendono ad essere i più economici.

Pertanto, è importante chiedere all'allevatore prima di acquistare il cucciolo, per essere sicuro di non avere problemi di adattamento a casa. Quindi assicurati quale generazione desideri acquistare e se è ideale o meno per il tuo profilo.

Quanto diventa grande e quanto vive?

Então, qual é a média de tamanho? Fonte: Unsplash.
Allora, qual è la dimensione media? Fonte: Unsplash.

Bene, un gatto del Bengala è considerato una razza di taglia medio-grande. Questo perché il gatto ha una stretta discendenza con il gatto selvatico, che gli conferisce le sue caratteristiche macchie.

Inoltre, il Bengala è un gatto lungo, misura tra i 30 e i 45 cm di lunghezza. Ha una forte struttura ossea, zampe lunghe e il suo aspetto è quello di un gatto snello. Pertanto può pesare tra i 5 e i 9 chili.

Inoltre, questa razza ha bisogno di esercizio, anche se richiede cure semplici. Pertanto, se ben curato, questo gatto vive in media 14 anni.

Come allevare un gatto del Bengala?

Nonostante sia un gatto frutto di un incrocio tra un gatto selvatico e un gatto domestico, le generazioni più lontane hanno un comportamento molto affettuoso. Inoltre, questa razza va d'accordo con gli esseri umani e tende ad essere molto fedele e compagno della sua famiglia o del suo umano.

Questa razza è molto atletica e piena di energia, oltre ad essere un gatto estremamente intelligente. Pertanto, è importante disporre di uno spazio adeguato in cui il tuo gatto del Bengala possa correre, saltare e spendere le sue energie.

Infatti, proprio perché è così vicina al suo antenato selvatico, questa razza può sviluppare alcuni caratteristici problemi di salute. Pertanto, la displasia dell'anca, la lussazione della rotula e la neuropatia distale sono problemi comuni che dovrebbero ricevere particolare attenzione. Pertanto, è importante mantenere consultazioni regolari con il veterinario.

Inoltre, i gatti di questa razza hanno un istinto e hanno bisogno di trascorrere del tempo all’aria aperta. Pertanto, è importante fare passeggiate quotidiane e dedicare del tempo ai giochi in modo che possa esercitarsi.

Inoltre, i gatti del Bengala possono andare d'accordo con cani e altri gatti. Tuttavia, animali più piccoli come criceti e porcellini d'India acuiscono i loro istinti selvaggi e il gatto inizia a vedere questi animali come una preda. Quindi, evita di avere animali di questo tipo con il tuo Bengala.

Un altro argomento importante è la dieta di questa razza. Cerca quindi di rispettare gli orari giusti per nutrire il tuo gatto, oltre a offrirgli la quantità esatta di cibo. Inoltre, offrirgli un alimento adatto alla sua fascia di età e che sia di buona qualità.

Infine, i gatti di questa razza sono ottimi compagni e sono molto fedeli ai loro proprietari!

Ma se vuoi conoscere altre razze prima di scegliere quale è la migliore per te, dai un’occhiata ai nostri contenuti qui sotto!

Gatto Angora: scopri tutto su questa razza di gatto!

Il gatto d'Angora è noto per il suo tipo di mantello e la sua personalità! Conosciuto in tutto il mondo e amato in Brasile! Vedi altro.

ARGOMENTI DI TENDENZA

content

Come scaricare e utilizzare l'app DogHero?

Usare l'app DogHero è molto semplice! Puoi scaricare e registrarti per richiedere servizi o addirittura diventare badante! Guardare!

Continua a leggere
content

Vale la pena essere un rivenditore? Scopri tutto qui!

Credi che valga la pena essere un rivenditore? Noi facciamo! Clicca qui e fai tutte le domande che potresti avere a riguardo e capisci se ne vale la pena per te.

Continua a leggere
content

Cane Labrador: scopri tutto su questa razza!

Il cane Labrador è uno dei cani più amichevoli e giocosi del mondo. Vieni a scoprire di più su questa razza cliccando qui!

Continua a leggere

POTREBBE PIACERTI ANCHE

content

Come acquistare facilmente da Sunset Trips?

Con prezzi equi e itinerari unici, Sunset Trips è la scelta ideale per chi vuole scoprire nuovi posti e persone. L'azienda semplifica il pagamento per consentire a tutti di accedere ai pacchetti, quindi guarda come acquistare qui!

Continua a leggere
content

Lufthansa: destinazioni nel mondo con 50% OFF

Biglietti sicuri con fino a 50% OFF per viaggiare comodamente ed economicamente in tutto il mondo. Alla fine dell'articolo potrai vedere come e dove garantire i biglietti promozionali.

Continua a leggere
content

Come posso acquistare hosting su Trivago?

Trivago è un sito di ricerca e confronto di alloggi che conta più di 400 siti di hotel registrati ed è presente in 190 paesi. Quindi, guarda qui come effettuare la tua prenotazione tramite Trivago!

Continua a leggere