Animali

Gatto Bengala: scopri tutto su questa razza di gatto!

Hai mai sentito parlare del gatto del Bengala? Qualche anno fa è diventato il preferito delle star e da allora ha conquistato sempre più persone. Scopri tutto e come crearlo!

ANNUNCIO

Scopri tutto sulla razza del gatto Bengala

Saiba tudo sobre a raça Gato Bengal
Scopri tutto sulla razza del gatto Bengala

Il gatto del Bengala è una delle specie di gatti più recenti. È nato da incroci tra gatti domestici e selvatici. Quindi è dannatamente stupendo!

L'origine di questa razza solleva ancora interrogativi. Sebbene sia noto che derivi da incroci tra gatti domestici e leopardo asiatico, alcuni attribuiscono la sua comparsa negli Stati Uniti, mentre altri sottolineano che sia avvenuto nell'Asia meridionale.

Comunque sia, si tratta di una razza che suscita polemiche e ammirazione fin dagli anni 60. Pur avendo documenti risalenti al 1963, il suo riconoscimento ufficiale come razza è avvenuto solo nel 1985. Nonostante ciò, alcuni enti ancora non la riconoscono come razza gatto domestico.

È il caso, ad esempio, della CFA (Cat Fanciers' Association), che esiste negli Stati Uniti dal 1906. Attualmente è il più grande organismo responsabile della registrazione dei pedigree.

Gatto Angora: scopri tutto su questa razza di gatto!

Il gatto d'Angora è noto per il suo tipo di mantello e la sua personalità! Conosciuto in tutto il mondo e amato in Brasile! Vedi altro.

Cos'è il gatto del Bengala?

Come accennato in precedenza, il gatto del Bengala o Bengala è un felino domestico che ha avuto origine dall'incrocio tra gatti domestici e gatti selvatici. Pertanto, è caratterizzato da una taglia media e anche da alcune caratteristiche fisiche legate alla tigre.

Questo gatto ha una pelliccia con motivi che ricordano quelli dei leopardi, più specificamente. E questo non sorprende, dato che la razza ha origine dal leopardo asiatico. In questo modo, quello che abbiamo è un lungo felino dal pelo morbido, setoso e corto che presenta disegni simili a quelli dei leopardi.

Inoltre, di solito hanno strisce sulle gambe e sul collo, oltre a una coda intera. I gatti del Bengala hanno una struttura ossea forte e tendono a sviluppare bene la muscolatura. Inoltre, altre caratteristiche del gatto del Bengala sono la testa relativamente grande, gli occhi grandi e ovali (solitamente verdi), gli zigomi alti e il muso largo e pieno.

Com'è il comportamento del gatto Bengala?

Mas, afinal, como é o comportamento do gato Bengal?
Ma in fondo, qual è il comportamento del gatto del Bengala?

Nonostante abbiano un'origine ibrida che coinvolge animali selvatici, oggi i gatti del Bengala sono considerati molto docili e amichevoli. Ma non è sempre stato così, poiché le prime cucciolate erano ancora molto capricciose.

Tuttavia, nel corso del tempo e attraverso gli incroci, i gatti iniziarono ad avere una maggiore predominanza dei geni felini domestici. Di conseguenza, è diventato più facile gestirli. Quindi oggi i bengalesi sono adorabili.

Inoltre, amano accompagnare il padrone in giro per casa e non amano restare soli. Anche così, sono abbastanza indipendenti e trasudano energia.

Quanto costa un gatto del Bengala?

Questo gatto è diventato popolare in Brasile, soprattutto dopo il 2016. All'epoca, il surfista Gabriel Medina, così come l'attrice Grazi Massafera, adottarono gatti di questa razza. Inoltre, negli Stati Uniti e in altri paesi anche le celebrità iniziarono ad apparire con loro.

E questo, ovviamente, ha aumentato notevolmente la domanda di questi animali domestici. Di conseguenza, nel 2016 la coda per acquistare gatti del Bengala a Rio de Janeiro era lunga più di 40 persone. E, sappi, maggiore è la domanda e minore l'offerta, più alti sono i prezzi.

Ciò è dovuto anche ad una serie di autorizzazioni che un allevamento deve avere per poter allevare animali di questa razza. Di conseguenza, i prezzi tendono ad essere piuttosto alti. Attualmente il suo acquisto richiede valori a partire da R$ 4mila.

Inoltre, il valore massimo medio del gatto è R$ 7mila. Pertanto, qui si tratta di un grande investimento, dovuto soprattutto alla rarità e alla differenza che presenta questo gatto.

Quanto diventa grande e quanto vive?

Mas, afinal, qual tamanho e quanto vive o Bengal?
Ma, in fondo, quanto è grande e quanto vive il Bengala?

Il gatto del Bengala è considerato un gatto di taglia medio-grande. Pertanto è naturale che il tuo peso vari tra 5 e 9 kg. L'altezza del felino varia tra i 35 ei 45 centimetri. La lunghezza può essere di 50 cm o più.

Tuttavia, questo è un gatto con un'alta aspettativa di vita. Secondo gli esperti, la durata media della vita del gatto del Bengala va dai 10 ai 16 anni. Pertanto, più cure gli dai, maggiori saranno le possibilità che il tuo gatto viva a lungo.

D'altro canto si consideri che, essendo il risultato di un incrocio tra gatti domestici e selvatici, il gatto del Bengala è soggetto a sviluppare alcune malattie di natura nervosa e muscolare.

Come allevare un gatto del Bengala?

Interessato al gatto del Bengala? È davvero difficile resistere al suo fascino. Tuttavia, prima di uscire e comprare un gatto del Bengala da chiamare tuo, devi conoscere alcune delle cure di cui hanno bisogno!

Dopotutto, oltre al valore dell'investimento al momento dell'acquisto, richiedono anche cure e attenzioni quotidiane. Quindi, vedi se il gatto del Bengala si adatta alla tua routine, alla tua casa e al tuo budget.

Cibo di qualità

Innanzitutto, il gatto del Bengala richiede una dieta povera di grassi e ricca di proteine animali. Garantitegli quindi l'accesso alle razioni Premium e Super Premium.

Schermi e protezioni

Il gatto del Bengala è estremamente attivo e curioso. Pertanto, assicurati che sia protetto all'interno della tua casa e sul suo terreno.

Spazio

Tuttavia, questo è un gatto di taglia medio-grande. Spreca energia e, quindi, deve avere spazio per spenderla. Dato che è un po’ più grande, potrebbe aver bisogno di più spazio rispetto ad altri gatti domestici.

Cura dei capelli

Inoltre, il gatto del Bengala necessita di una spazzolatura quotidiana del suo abbondante pelo. Con questo si eliminano i peli già sciolti e le cellule morte lì presenti. Rimuove anche lo sporco che potrebbe rimanere attaccato ai capelli e previene lo sviluppo di microrganismi. Allo stesso modo, lascia il cappotto sempre bellissimo.

Bagni

Infine, il gatto del Bengala ama l'acqua e necessita di bagni periodici. Quindi, una volta ogni 15 giorni o al mese, ricordatevi di fargli un bel bagno utilizzando prodotti pensati per i felini domestici.

Quindi il gatto del Bengala ha bisogno di cure, ma è un’ottima compagnia per i suoi proprietari!

E se vuoi saperne di più sulle razze di gatti, dai un'occhiata ai nostri contenuti consigliati di seguito!

Gatto inglese a pelo corto: tutto su questa razza

Il gatto English Shorthair, conosciuto anche come British Shorthair, è una razza di gatto dalla colorazione grigia e marrone. Guarda qui!

ARGOMENTI DI TENDENZA

content

Gatto Himalayano: scopri tutto su questa razza qui!

Il gatto himalayano è uno dei felini più affascinanti del mondo. Dal pelo folto e dal carattere docile, è ideale per i bambini. Scoprire!

Continua a leggere
content

L’importanza del veterinario per la salute dei tuoi animali domestici!

Il professionista veterinario è legato alla salute degli animali e della società. Scopri l'importanza del veterinario nella vita del tuo animale domestico!

Continua a leggere
content

Adattare la casa al tuo gatto: 10 semplici consigli!

Come adattare la casa al gatto? Una domanda molto comune da parte dei tutor! Ma il problema può essere risolto schermando le finestre e proteggendo i mobili. Scopri di più!

Continua a leggere

POTREBBE PIACERTI ANCHE

content

Scopri dov'è e cosa fare a Dubai!

Nota per essere una città moderna e appariscente, Dubai è una delle destinazioni più visitate del Medio Oriente. Per conoscere questa destinazione futuristica, dai un'occhiata ad alcuni consigli di viaggio e suggerimenti su cosa fare a Dubai!

Continua a leggere
content

CVC Viagens e Turismo: scopri l'agenzia di viaggi

CVC Viagens e Turismo è specializzata in biglietti aerei e pacchetti di viaggio verso destinazioni in Brasile e nel mondo. Scopri tutto su di esso, come funziona e se conviene assumerlo!

Continua a leggere
content

Come scaricare e utilizzare l'app PackPoint?

Disponibile per utenti Android e iOS, l'app PackPoint è gratuita e devi solo scaricarla per iniziare a godertela. Consulta una semplice guida passo passo per iniziare!

Continua a leggere