Animali
Gatto Angora: scopri tutto su questa razza qui!
Il gatto d'Angora è uno dei gatti più conosciuti al mondo. Ma sai come riconoscerlo, il suo comportamento e come prendertene cura? Continua a leggere per scoprire tutto questo e altro ancora!
ANNUNCIO
Scopri tutto sulla razza del gatto Angora
Tra le razze di gatti esistenti, il gatto d'Angora è quello che si distingue. Famoso, è carino e incanta tutti quelli che lo conoscono. Scopri tutto oggi!
Questo è un gatto a pelo lungo che incanta con la sua personalità e il suo aspetto. Originario della Turchia, è oggi presente in tutto il mondo, compreso il Brasile. Divenne così una delle razze di gatti domestici più famose.
Vuoi saperne di più su questo gattino? Quindi continua a leggere. Di seguito troverai tutto a riguardo. Scopri come riconoscere questa razza, il valore del gatto d'Angora, le sue dimensioni e quali cure sono essenziali nel suo allevamento.
Proteggi il tuo gatto dalla fuga: 8 consigli pratici
Proteggere il gatto dalla fuga è molto importante, per evitare che sia esposto a diversi rischi, tra cui la morte! Quindi, vedi qui come proteggerlo!
Cos'è il gatto d'Angora?
Il gatto d'Angora (noto anche come gatto d'Angora turco nei paesi di lingua inglese) è molto noto. Ha documenti dal 17 ° secolo. Nonostante ciò, da allora ha subito numerose modifiche genetiche. Erano dovuti alla ricerca di miglioramenti nel mantello, oltre che ad incroci naturali.
La caratteristica principale di questo gatto è il suo pelo folto e lungo. Tuttavia, non ha sottopelo. Inoltre, la coda del gatto d'Angora è piuttosto folta e appariscente. Anche se i gatti più famosi di questa razza sono bianchi, esistono anche altri colori. Tra i principali, oltre al bianco, ci sono il nero bluastro, il lilla e il tartarugato.
Un altro punto interessante è che generalmente hanno due colori di occhi, uno per ciascun colore, anche se ci sono delle eccezioni. A questo proposito una curiosità: i gatti d’angora bianchi con gli occhi azzurri sono sordi. Ciò è dovuto a un problema genetico.
Inoltre, quando hanno un occhio azzurro e un altro colore (come giallo o verde), l'orecchio sullo stesso lato dell'occhio azzurro tende ad avere una perdita dell'udito.
Inoltre il gatto Angora possiede alcune caratteristiche comportamentali. È molto affettuoso e ha molto attaccamento al suo padrone. Nonostante ciò, possono presentare una certa testardaggine, dovuta in gran parte al loro alto livello di intelligenza.
Un altro punto molto interessante del loro comportamento è il loro amore per l’acqua. In altre parole, i gatti d’Angora non solo amano giocare con l’acqua, ma sono anche entusiasti del bagno, a differenza della maggior parte dei felini.
Quanto costa un gatto d'Angora?
Il valore dei gatti di questa razza varia notevolmente. In generale è possibile trovare un cucciolo d'angora compreso tra R$ 400 e R$ 1000. Ricordatevi però sempre di verificare se l'allevatore è certificato per allevare questa razza. Allo stesso modo, fornisce un buon trattamento agli animali, sia allevatori che cuccioli.
Quanto diventa grande e quanto vive?
Il gatto d'Angora è un animale di taglia media. Quindi, di solito pesa tra i 5 e i 7 chili quando raggiunge l'età adulta. La sua altezza varia tra i 40 e i 50 centimetri.
Quando si tratta della longevità dell'Angora, la durata media della vita va dai 12 ai 18 anni. Assicuratevi quindi che questo sia un animale domestico che possa accompagnarvi a lungo nella vostra vita, soprattutto quando vi prenderete cura della sua salute. Di seguito, consulta i suggerimenti su come allevare e prenderti cura del tuo gatto Angora per assicurargli la vita più lunga possibile con la migliore qualità e benessere.
Come allevare un gatto d'angora?
Infine, di seguito, dai un'occhiata ad alcuni suggerimenti su come allevare la tua Angora con tutta l'attenzione e la cura che merita. In questo modo garantirai la felicità, il benessere e la longevità del tuo animale domestico.
Bagni bisettimanali
A causa del suo pelo folto e della mancanza di sottopelo, il gatto d'Angora necessita di bagni bisettimanali. Per fare questo, è necessario avere a disposizione uno shampoo adatto ai felini. Inoltre, fare attenzione ad asciugarlo bene per evitare l'ipotermia. Tuttavia, qui le possibilità di resistenza alla balneazione sono basse, poiché amano l'acqua.
Spazzolatura quotidiana dei capelli
Un'altra cura necessaria per il gatto d'Angora è la spazzolatura quotidiana. Anche in questo caso ciò è dovuto al pelo abbondante che ha una predisposizione a formare nodi. E loro, a loro volta, possono causare dolore al felino. Allo stesso modo, la spazzolatura è fondamentale per preservare la bellezza dei propri capelli e mantenerli sempre puliti e lontani da polvere e microrganismi dannosi.
Dieta bilanciata
Come gli altri felini, il gatto d'Angora necessita di una dieta speciale ed equilibrata. Ciò garantisce che contenga nutrienti essenziali ed eviti l'eccesso di sodio e conservanti. Assicurati di consultare il tuo veterinario per quanto riguarda l'opzione migliore per il tuo animale domestico.
Giocattoli e distrazioni
Il gatto d'Angora è pieno di energia e un grande esploratore. Pertanto, anche se si adatta bene in appartamenti e piccole case, necessita di gioco e distrazioni. Ricordatevi quindi di adattare lo spazio per lui e di offrirgli dei giocattoli.
Ad esempio, ottime opzioni sono i gratta e vinci verticali che hanno più di un livello. Sfruttare lo spazio verticale della tua casa è perfetto per i gatti, in particolare gli Angora. Inoltre, non dimenticare di avere giocattoli come palline, bacchette e altri adatti ai felini domestici.
Schermi e griglie
Infine, come abbiamo visto sopra, il gatto d’Angora si rivela un ottimo esploratore. Pertanto, è naturale per lui provare ad esplorare lo spazio e la regione. Tuttavia, è essenziale impedirgli di uscire di casa. Dopotutto, ciò comporta diversi rischi, come la perdita, i combattimenti con altri animali, le infezioni e persino l'investimento.
Quindi investi negli schermi. Negli appartamenti sono già fondamentali per la sicurezza degli animali domestici, ma sono interessanti anche nelle case. Ricordatevi di controllare il vostro giardino, se il gatto vi ha accesso, per prendere misure per impedirgli di scappare.
Con queste cure garantisci la sicurezza, il benessere e la longevità del tuo gatto Angora, avendo accesso a tutto ciò di cui ha bisogno per essere felice e in salute.
Gatto inglese a pelo corto: tutto su questa razza
Il gatto English Shorthair, noto anche come British Shorthair, è una razza di gatto dalla colorazione grigia e marrone, guarda qui!
ARGOMENTI DI TENDENZA
Guida alle razze di cani di piccola taglia: scopri quelle più apprezzate!
Le razze di cani di piccola taglia possono essere ideali per chi vive in appartamento, ma possono avere una forte personalità! Guardare!
Continua a leggereCorso trucco online per la pelle scura: guarda!
Il corso online di trucco per la pelle scura è in aumento e ti aiuta a diventare un professionista del settore con ancora più conoscenze. Controllalo qui!
Continua a leggereViaggiare con i gatti: è possibile? COME?
Prendendo alcune attenzioni particolari è possibile viaggiare con il proprio gatto in modo sereno e salutare per entrambi. Dai un'occhiata ai nostri consigli!
Continua a leggerePOTREBBE PIACERTI ANCHE
Come scaricare e utilizzare l'app AroundMe?
Scopri come scaricare e utilizzare l'app AroundMe e trova la struttura o il servizio che cerchi ovunque nel mondo. Scegli semplicemente la categoria e controlla cosa è disponibile nella tua regione!
Continua a leggereI migliori siti per acquistare pacchetti e biglietti: scoprine 8!
Scopri i migliori siti web per acquistare pacchetti di viaggio, biglietti aerei, prenotare hotel e persino biglietti per tour! Quindi, semplifica il tuo modo di viaggiare e acquista tutto in un unico posto!
Continua a leggereVedi 7 consigli per scegliere i ristoranti quando viaggi!
Investigare di più sulla città ed evitare luoghi affollati di turisti sono alcuni dei principali consigli per scegliere dei buoni ristoranti! Scopri maggiori dettagli su come goderti il turismo gastronomico quando sei in viaggio!
Continua a leggere