Animali
Dog Walker: che cos'è? Vedi i suggerimenti per diventarlo!
Hai mai pensato di diventare dog sitter? Sappi che questa professione è in aumento. Inoltre richiede investimenti contenuti. Leggi di più!
ANNUNCIO
Scopri cos'è un Dog Walker e come diventarlo
La professione del dog sitter cresce ogni giorno. Dopotutto, consente ai proprietari di animali domestici di mantenerli sani e sicuri anche quando non hanno tempo da dedicare a loro stessi.
Ma cos'è questo? Dog Walker non è altro che “dog walker”, tradotto dall'inglese al portoghese. E il lavoro che svolge questo professionista è esattamente quello che indica il nome della professione. Cioè, porta a spasso i cani.
In questo modo può aiutare innumerevoli proprietari di animali domestici che non hanno tempo di fare passeggiate con i loro cani. E, come sappiamo, spostare e socializzare i cani è fondamentale per mantenere la salute degli animali domestici. Allo stesso modo, per controllare l’ansia e garantire il benessere.
In effetti, è proprio per questo motivo che questa professione, relativamente nuova in Brasile, cresce ogni giorno. È la soluzione per chi desidera avere un animale domestico, ma ha poco tempo a disposizione. D’altronde è un’opportunità professionale molto interessante e redditizia.
Quindi, assicurati di continuare a leggere per saperne di più su questa opportunità professionale. Di seguito puoi scoprire tutto sulla professione, le sue attività e responsabilità. Allo stesso modo, cosa serve per essere un dog sitter.
Cos'è un dog sitter?
Come accennato in precedenza, un dog sitter non è altro che un dog sitter. Cioè, un professionista dedito a portare a spasso i cani. Di conseguenza, viene assunto dai proprietari di animali domestici ed è responsabile dei momenti di divertimento del cane.
Il deambulatore deve quindi prestare all'animale tutte le attenzioni necessarie. È responsabile della sicurezza del cane mentre è sotto la sua cura. Pertanto, è necessario essere attenti, responsabili e tenere sempre d'occhio il proprio animale domestico.
I tour, a loro volta, possono svolgersi in luoghi predeterminati, ad esempio vicino alla casa dell'animale. Possono anche essere speciali, ad esempio, per i parchi. In questo senso dipende dai servizi che offre il camminatore. Allo stesso modo, i desideri del proprietario del cane.
Questo tipo di professione cresce soprattutto nei grandi centri brasiliani. Tuttavia, sta già iniziando ad apparire nelle città di medie dimensioni. Dipende solo dai proprietari che non hanno tempo, dai cani che hanno bisogno di passeggiare e da qualcuno che sia disponibile a farlo.
Questa somma, quindi, crea lo scenario perfetto affinché il dog sitter possa agire e trovare spazio per i suoi servizi. Con la crescita dell'adozione di animali domestici in tutto il Brasile e il bisogno intrinseco dei cani di spostarsi, questa è una professione destinata a restare.
10 app gratuite per te e il tuo gatto
Che si tratti di distrarre il tuo gatto, calmarlo in un momento di stress o aiutarti, le app per cellulare semplificano la vita ai proprietari. Scoprine 10 che abbiamo testato e che ci sono piaciuti
Cosa serve per essere un dog sitter?
Questa professione, in generale, è abbastanza semplice. Con questo, i tuoi requisiti affinché qualcuno diventi un dog sitter non sono complessi. Ciò, però, non significa che non vi siano alcune caratteristiche e preparazioni necessarie.
Vedi, nei seguenti punti, cosa è necessario per fare il dog sitter:
Ama gli animali
Questo, ovviamente, è indispensabile per chiunque voglia lavorare come dog sitter. Dopotutto, il servizio di questo professionista è rivolto proprio agli animali domestici. Pertanto, essere pazienti con loro, trattarli con affetto e cura è essenziale;
Preparazione del primo soccorso
Un'altra questione cruciale per chi vuole lavorare come dog sitter è la preparazione al primo soccorso degli animali. Sfortunatamente, non sono esenti da incidenti anche quando è disponibile tutta l’attenzione necessaria. Consideriamo, ad esempio, il consumo di animali velenosi. Oppure attacchi di altri cani, calpestio di vetri o oggetti appuntiti, ecc. Pertanto, è necessario sapere cosa fare prima di ricevere cure veterinarie;
Corso di camminata
Un altro aspetto essenziale per diventare un dog sitter professionista è seguire un corso che ti prepari a questo. Oggi ce ne sono diversi. Questo è importante per garantire la sicurezza dei tuoi servizi. Allo stesso modo, per dimostrare la tua esperienza e conoscenza nel mantenere al sicuro gli animali domestici di altri proprietari;
Uniforme
Gli investimenti necessari per diventare dog sitter sono bassi. Ad esempio, è limitato al corso, a materiali come guide speciali, pubblicità (come vedremo più avanti) e al tuo abbigliamento.
Non è necessario avere una divisa, basta avere un abbigliamento comodo per camminare. Quindi, buone scarpe da ginnastica, pantaloni della tuta o in lycra e maglietta e felpa. Indossare invece una divisa personalizzata con l'indicazione che si è dog sitter aiuta nello svolgimento dei compiti, soprattutto in caso di incidenti o fughe di uno dei cani;
Divulgazione dei servizi
Inoltre, affinché le persone trovino i tuoi servizi, devi pubblicizzarli. Quindi, ricordati di scattare foto del tuo lavoro e delle tue interazioni con gli animali. Anche i video sono benvenuti. Cerca di utilizzare i social media, in questo senso, a tuo vantaggio. Dopotutto, sono ottime piattaforme pubblicitarie professionali.
Pazienza nell'affrontare le emergenze e cani capricciosi
Infine, non basta amare gli animali. È inoltre necessario avere pazienza quando si ha a che fare con i cani.
Alcuni, ovviamente, saranno calmi e molto accomodanti. Sappi però che sul tuo cammino incontrerai anche persone capricciose. Pertanto avere pazienza e saper affrontare le emergenze e le situazioni critiche è fondamentale per Pet Walker.
Quanto guadagna in media un dog sitter?
Questo varia a seconda di come lavora il professionista. Ad esempio, è possibile diventare dog sitter assumendo tramite app. In questo caso, l'app mantiene una percentuale dei valori.
In generale, il costo di ogni tour va da R$ 20 a R$ 30, in Brasile. I proprietari di animali domestici, in media, assumono un deambulatore 2 o 3 volte a settimana. In alcuni casi, però, la frequenza è giornaliera.
Pertanto, tieni presente che l'importo che guadagni varierà a seconda del numero di clienti. Inoltre, con il numero di giorni in cui ognuno ti assume. Puoi mantenere numerosi clienti contemporaneamente e persino portare a spasso più di un cane alla volta.
Suggerimenti per diventare un dog sitter
Per diventare un buon dog sitter, considera:
- Segui un corso specifico;
- Seguire un corso di primo soccorso per animali;
- Pubblicizza molto il tuo lavoro;
- Porta a spasso i cani in vari luoghi, mostrando il tuo lavoro in pratica.
Corso di addestramento del cane
Seguire un corso di addestramento per cani è un modo per migliorare il comportamento del tuo animale domestico. Inoltre può essere una fonte di reddito. Vedi altro!
ARGOMENTI DI TENDENZA
Corso di Miglioramento Specifico del Trucco: scoprilo!
Il corso Miglioramenti Specifici del Trucco di Amanda Pastore è un'opzione per chiunque voglia saperne di più sul trucco professionale!
Continua a leggereCome far crescere velocemente le unghie? Guarda qui!
Tutte le donne vogliono sapere come far crescere velocemente le proprie unghie! Hai solo bisogno di sapere come idratare, nutrire e curare. Vedi qui e fai le tue domande.
Continua a leggereCome prendersi cura correttamente dei materiali per manicure?
Se non sei ancora sicuro di come prenderti cura correttamente dei tuoi accessori per manicure, sei nel posto giusto! Vedi qui e fai le tue domande.
Continua a leggerePOTREBBE PIACERTI ANCHE
Come acquistare un biglietto tramite JetSmart: scoprilo prima di partire!
Acquista con JetSmart per risparmiare sui tuoi biglietti. La compagnia cilena offre voli ultra low cost tra Brasile, Cile e Argentina. Guarda passo dopo passo come farlo.
Continua a leggereApp Yandex Translate: scopri come funziona e se ne vale la pena!
Con più di 90 lingue disponibili per la traduzione, Yandex Translate è l'app perfetta per chi viaggia all'estero e non parla la lingua del luogo di destinazione. Scopri come funziona e se per te ne vale la pena!
Continua a leggereMax Miles o TripAdvisor: quale conviene viaggiare?
Se stai pianificando il tuo viaggio e ancora non sai se acquistare voli e prenotare hotel con Max Milhas o TripAdvisor, consulta i nostri contenuti prima di decidere quale potrebbe essere più adatto a te!
Continua a leggere