Animali
Allevare un cane calmo: vedi 7 consigli qui!
Allevare un cane calmo va ben oltre la personalità dell'animale e dipende in gran parte dalla dedizione del proprietario. Vedi i suggerimenti su come farlo con successo!
ANNUNCIO
Scopri come allevare un cane più calmo
Tutti sognano di allevare un cane calmo. Dopotutto, garantire compagnia evitando rumore e confusione fuori orario è fantastico. ma come farlo? Dai un'occhiata oggi.
I cani, come gli esseri umani, sono fortemente influenzati dall’ambiente circostante. Di conseguenza, rispondono istintivamente a ciò che accade intorno a loro. Inoltre, ripetono anche comportamenti, buoni o cattivi, a seconda della loro educazione.
Ad esempio, considera un cane che mastica i mobili ma non è mai stato rimproverato per averlo fatto. La tendenza è che continui a ripetere questo tipo di azioni indesiderate. Pertanto, quando si rimprovera (senza violenza, ovviamente), aiuta ad adattarsi.
Ma questo non si limita solo a questi comportamenti. Un cane spesso si comporta bene con i suoi proprietari. Tuttavia, stare da soli, per noia, ansia o paura, fa crollare la casa.
La buona notizia è che ci sono modi per allevare un cane calmo. Allo stesso modo in cui l’eliminazione delle cattive abitudini avviene attraverso la creazione e l’adozione di abitudini, anche il controllo dell’ansia segue questa linea.
Cioè, sei direttamente responsabile del comportamento del tuo cane. Allora, che ne dici di aiutarti a stare più calmo e, quindi, a evitare mal di testa? Per fare ciò, continua a leggere e dai un’occhiata ad alcuni ottimi suggerimenti.
7 consigli per rendere il tuo cane più calmo
Di seguito abbiamo separato 7 giorni che saranno di grande aiuto per allevare un cane calmo. Con loro puoi evitare che il tuo cane distrugga la casa quando sei lontano. Previene anche la depressione canina e aiuta il rapporto tra te e il tuo animale domestico.
Quindi, assicurati di controllare come, con semplici abitudini, puoi affrontare l'ansia del tuo cane e aiutarlo a sentirsi meglio.
Cammina e gioca con lui
I cani devono essere stanchi per potersi rilassare adeguatamente. In questo senso, consideratelo come un bambino. Nei giorni di pioggia e senza attività disponibili, tendono a rimanere rinchiusi in casa ed estremamente ansiosi e agitati. Quando giocano, corrono e si divertono, il sonno notturno arriva facilmente.
Ebbene, la logica in relazione ai cani è la stessa. Hanno bisogno di divertimento e di spendere le loro energie per potersi rilassare. Questa esigenza varia a seconda dell'animale, della sua età e delle sue condizioni particolari.
Ma considera di portare a spasso il tuo cane per almeno 30 giorni, ogni giorno. Questo lo aiuta a spendere energia e a trascorrere più tempo con te. Un buon modo per farlo è presentare il cane come compagno di esercizi.
Questo è molto buono soprattutto per chi corre o cammina. Quindi, includere il tuo cane è un modo per aiutarlo a bruciare le sue energie.
D’altronde anche giocare in giardino, se ne avete uno a disposizione, aiuta. Il cane può correre, prendere oggetti e divertirsi molto. Tutto ciò è essenziale per allevare un cane calmo.
Premialo per i momenti tranquilli
In secondo luogo, premiarlo per i momenti in cui è calmo e rilassato è una buona idea. Con questo indicherai al tuo animale domestico che ci sono dei premi per sdraiarsi tranquillamente.
Per fare questo, usa gli snack. Oppure, coccole, grattini e giocattoli e ossicini che potranno utilizzare comodamente senza abbandonare la posizione comoda. Tendono quindi a considerare gratificante il momento del riposo.
5 consigli per allevare un gatto in appartamento
Tra i tanti miti che si raccontano sui gatti, uno di quelli che ci rende più tristi riguarda gli appartamenti. che cosa significa? E la verità? Scopri tutto qui!
Considera l'idea di portarlo in un asilo nido per animali domestici
Un altro consiglio che può aiutare ad allevare un cane tranquillo è l'uso dei servizi di asilo nido per animali domestici. Questo servizio sta crescendo sempre di più nelle città brasiliane. Non è altro che portare il tuo cane a trascorrere qualche ora con i proprietari e altri animali domestici.
Detto questo, è come una scelta. Durante la sua permanenza partecipa a giochi, socializza e riceve molte attenzioni. In alcuni casi è addirittura possibile collegare la formazione a questi momenti.
In questo modo il tuo cane si diverte e consuma le sue energie. A fine giornata sarà soddisfatto e pronto a tornare a casa con te e godersi un momento di riposo.
Arricchisci l'ambiente per intrattenerti
È essenziale che il tuo cane trovi cose per divertirsi a casa. Soprattutto se sei a ore fuori casa. In questo caso le opzioni sono molteplici, come giocattoli e strumenti interattivi.
Anche adottare un secondo animale domestico può aiutarti, poiché avrai compagnia e qualcuno con cui fare dispetti durante tutta la giornata.
Assumi un dog sitter
Non hai tempo per uscire a fare una passeggiata con il tuo cane? Allora è il momento di considerare l'assunzione di un professionista per farlo. Oggi ci sono diverse persone che forniscono servizi di dog sitter. Cioè, portano a spasso gli animali domestici di altre persone.
Ciò garantisce che il tuo cane si muova, socializzi e bruci calorie. In questo modo, ciò contribuirà a creare un cane calmo, poiché avrà momenti per sfogare le sue energie e divertirsi.
Non premiare l’agitazione: questo non aiuta a creare un cane calmo
Un’altra questione molto importante è non premiare l’agitazione. Cioè non date al vostro cane snack, coccole o giochi, quando è molto agitato. Sappiamo però che questo è uno dei consigli più difficili da seguire.
Dopotutto, come possiamo ignorare l'eccitazione e la gioia di quel cane quando torniamo a casa? Purtroppo la cosa migliore da fare in questi momenti è ignorarlo finché non si calma. Altrimenti, collegherà l'agitazione, i salti e gli ululati con ricompense e affetto.
Conserva l'affetto per il momento di calma
Abbiamo già parlato sopra di quanto sia importante premiare il proprio cane quando riesce a calmarsi. Bisogna però tenere presente che per creare un cane tranquillo, l’affetto deve essere limitato a questi momenti.
Cioè, non dare nemmeno al tuo animale domestico la possibilità di collegare la sua agitazione all'affetto. Quindi, avvicinati e coccola il tuo cane solo quando riesce a controllarsi. Questo aiuta a sviluppare la sua capacità di controllo e calmarsi.
Gatto ansioso? Capire cosa fare!
Un gatto ansioso può avere comportamenti molto diversi. Oggi scopri cosa causa l'ansia nei gatti, come riconoscerla e come trattarla.
ARGOMENTI DI TENDENZA
Tagli di capelli per un viso tondo: 12 opzioni incredibili!
Esistono diversi tagli di capelli per i volti rotondi! Cerchi opzioni? Fai clic qui per visualizzare diverse opzioni per il tuo tipo di viso.
Continua a leggereVomito nel gatto: scopri alcune possibili cause!
Scopri le possibili cause del vomito di un gatto e impara ad analizzare i colori e le trame per identificare cosa sta succedendo.
Continua a leggereSconti sui prodotti AliExpress: ne valgono la pena?
Con AliExpress puoi ottenere sconti su tutti i tipi di prodotti, dalla moda agli articoli per la casa!
Continua a leggerePOTREBBE PIACERTI ANCHE
Anniversario di Gol: scopri come acquistare i biglietti promozionali
Viaggiare è bello, ma viaggiare spendendo poco è ancora meglio! Scopri come funzionano le promozioni anniversario di Gol e come garantirti destinazioni nazionali e internazionali a prezzi bassi.
Continua a leggereDespegar è affidabile? Scopri tutto quello che devi sapere per approfittare delle offerte del sito!
Organizza il tuo viaggio da sogno con Decolar! Approfitta di offerte esclusive su biglietti aerei, hotel e pacchetti di viaggio. Con una piattaforma facile da usare, puoi personalizzare la tua vacanza perfetta in pochi clic. Alla fine, vi indirizziamo al sito ufficiale!
Continua a leggereChecklist di viaggio: oggetti essenziali per la tua valigia
Stai pensando di realizzare finalmente il viaggio dei tuoi sogni? Non perdere nessuna occasione e scopri cosa mettere in valigia!
Continua a leggere