Animali
Come sapere l'età di un gatto? Vedi 5 suggerimenti qui!
Sai come capire l'età di un gatto? Bene, sappi che ci sono diversi modi per scoprirlo. Scopri i modi principali qui!
ANNUNCIO
Scopri come riconoscere l'età di un gatto
Conoscere l'età di un gatto è possibile con alcune analisi. Dopotutto, i loro denti, gli occhi, i capelli e il comportamento forniscono indizi sulla loro fascia d'età. Scopri come scoprirlo oggi!
I gatti sono animali che si sviluppano rapidamente. Considera che la gestazione dei gatti dura solo 2 mesi. Di conseguenza, i felini si moltiplicano rapidamente lì. Non c'è da stupirsi, infatti, che siano tra gli animali domestici che si trovano più spesso per strada.
Ma non è solo la gravidanza ad essere veloce. Nel giro di poche settimane, il gatto è in grado di iniziare a camminare da solo. Inoltre, la compagnia materna non è più necessaria nemmeno prima dei 3 mesi.
Tutto ciò, quindi, può rendere difficile scoprire l'età di un felino. Come fai a sapere se è ancora un cucciolo o un adulto? Beh, non preoccuparti. Per fare ciò, esistono diversi metodi per conoscere l'età del gatto.
È possibile capire l'età di un gatto dalla sua taglia?
In generale questo è un po’ più complicato. In generale, questo è possibile quando il gatto è ancora un gattino. Questo perché di solito stabilizzano le loro dimensioni tra gli 8 mesi di età e 1 anno. Pertanto, è possibile osservare quando smette di crescere.
D’altra parte, determinare l’età di un gatto adulto solo in base alla sua taglia è più difficile. Pertanto, questa è una forma di identificazione dell’età rivolta ai gatti giovani o in via di sviluppo.
Tuttavia, ci sono molti altri suggerimenti che possono aiutarti a scoprire l'età del gatto. In effetti, anche se è adulto. E puoi verificarli negli articoli seguenti, in dettaglio. Assicurati di continuare a leggere per vedere tutto sull'identificazione dell'età del tuo gatto!
Denti di gatto: come prendersene cura al meglio?
I denti dei gatti meritano un po' di cura. Dopotutto, influenzano la salute dell'animale e possono anche dire molto su di lui. Scopri cosa e come fare!
5 consigli pratici per conoscere l'età del tuo gatto
Scopri 5 modi speciali per saperne di più sull'età del tuo animale domestico. In questo modo potrai dargli il miglior trattamento possibile. E questo, in modo adeguato all'età del gatto!
Attraverso la dentizione
La dentizione è uno dei principali segni dell'età nei gatti. Dopotutto, mostra segni durante l'infanzia, l'età adulta e la vecchiaia. Pertanto, è ottimo per analizzare i felini, qualunque sia la loro età! Vediamo, quindi, i segni tipici della dentizione nei gattini, negli adulti e nei gatti anziani:
- Cuccioli: i denti permanenti e bianchi indicano che il gattino ha almeno 4 mesi, quando i denti da latte non esistono più;
- Adulti: riconoscere l'età di un gatto adulto attraverso i denti avviene per la presenza del tartaro. Così i denti cominciano ad ingiallire leggermente, anche se non sono ancora segnati;
- Anziani: a questa età i denti hanno già molto tartaro. Sebbene spazzolare i denti dei felini sia essenziale per la loro salute, poche persone lo fanno. Pertanto, guarda subito i denti, indipendentemente da dove viene salvato il gatto. Allo stesso modo, anche la mancanza di denti indica che il gatto è vecchio.
Scopri quanti anni ha il tuo gatto analizzando il suo pelo
Il pelo del cucciolo è più sottile e mostra uno sviluppo a strati chiari. D'altra parte, gli adulti tendono ad avere strati di capelli ben definiti. Infine, i gatti anziani hanno il pelo più debole e anche meno lucido.
Comportamento felino
Anche il comportamento felino dice molto sull'età del gatto. Innanzitutto il gatto è completamente dipendente dalla madre nel primo mese di vita. Infatti nelle prime due settimane non ha nemmeno tutti i sensi.
Quando il gatto raggiunge circa i 2 mesi di età, inizia a interagire con altri animali. Inizia a mostrare istinti di caccia e di gioco. Inoltre è in questa fase che impara ad utilizzare la lettiera, imitando il comportamento degli altri felini.
Allo stesso modo, è in questa fase che cominciano a dimostrare le nozioni di igiene. Pertanto, questa prima fase fornisce molti indizi sulla fascia di età del felino.
Ma non è solo in giovane età che il comportamento segnala l’età di un gatto. In realtà, questo accade durante tutta la vita del felino. Ad esempio, le persone anziane tendono ad essere più silenziose e bisognose. Pertanto, a loro piacciono i luoghi caldi, i grembiuli e tante attenzioni.
Anche gli occhi forniscono indizi sull'età del gatto.
Osservare gli occhi è un ottimo modo per capire l'età del tuo gatto. E questo in diverse fasi della loro vita. Innanzitutto, i gattini non aprono gli occhi fino a quando non hanno circa 14 giorni. Quindi, se ha gli occhi chiusi, sappi che è un neonato.
Inoltre tutti i gatti nascono con gli occhi azzurri molto chiari. Questo colore rimane fino all'età di sei-otto settimane. Pertanto, occhi azzurri molto chiari indicano che il felino ha meno di 2 mesi. Il cambiamento indica che sta raggiungendo quell’età.
Un'altra domanda interessante per conoscere l'età del gatto, che coinvolge gli occhi, è la vecchiaia. I gatti anziani tendono ad avere l'iride più sottile. Pertanto compaiono macchie scure. Allo stesso modo, è possibile che si formi la nebbia negli occhi.
Appetito
Infine, l'appetito felino è un altro fattore che aiuta a capire l'età del gatto. Quando sono cuccioli mangiano porzioni più piccole che crescono con loro. Da adulti tendono ad avere pasti notevoli. Ciò è necessario per l'energia per il gioco e la caccia.
Tuttavia, i gatti anziani generalmente hanno un appetito inferiore. Ciò accade perché il gattino inizia a sviluppare difficoltà nell'olfatto e nel gusto. In altre parole, se il gusto e l’olfatto vengono compromessi, il cibo diventa meno attraente.
È quindi possibile che il felino che riduce le porzioni di cibo abbia un'età considerata già anziana. In questo caso, avrebbe 7 anni o più.
Segni di invecchiamento del gatto
Riconosci i segni di un gatto che invecchia? Sappi che questo è necessario per adattare la vita del tuo animale domestico. Scopri come capire e cosa fare.
ARGOMENTI DI TENDENZA
Come scaricare e utilizzare l'app LOOKE?
Scaricando Looke avrai accesso a contenuti come film, serie, cartoni animati e molto altro! Scopri come scaricare!
Continua a leggereCome frequentare un corso di fotografia online gratuito per principianti da Cursos Edu?
Consulta le nostre istruzioni dettagliate passo dopo passo per seguire il corso di fotografia online gratuito per principianti di Cursos Edu e divertiti!
Continua a leggereTOP 5 app per acquistare prodotti per i tuoi animali domestici!
Esistono diversi prodotti per animali domestici, ma che ne dici di effettuare i tuoi acquisti con le app? Scopri le app migliori e più affidabili e ricevi la consegna a casa!
Continua a leggerePOTREBBE PIACERTI ANCHE
Vedi 7 consigli per fare lunghi viaggi in macchina!
Viaggiare in macchina può portare maggiore indipendenza e libertà quando si tratta di scoprire nuovi posti, soprattutto se ci si trova in un altro paese. Ci sono però alcuni consigli che possono aiutarvi a trascorrere un viaggio sereno e piacevole. Vedine alcuni!
Continua a leggerePacchetti CVC: scopri le migliori opzioni per il 2022!
Se hai intenzione di viaggiare nel 2022, consulta l’elenco dei 10 migliori pacchetti di viaggio CVC per il 2022. In questo modo potrai scoprire i posti migliori da visitare a prezzi adatti al tuo budget!
Continua a leggereApp Busbud: scopri come funziona e se ne vale la pena!
Scopri la piattaforma Busbud e pianifica i tuoi viaggi utilizzando il tuo cellulare. Ci sono più di 84 paesi e milioni di percorsi stradali in tutto il mondo da confrontare e acquistare!
Continua a leggere