Corsi
Come iniziare a insegnare corsi di Pilates: vedi 4 domande!
Scopri oggi come iniziare a insegnare lezioni di Pilates e ottenere un profitto! Ci sono diverse possibilità e una di queste potrebbe essere il tuo futuro professionale, dai un'occhiata.
ANNUNCIO
Scopri come diventare istruttore e inizia a insegnare corsi di pilates
Iniziare un corso di Pilates è un ottimo investimento. Dopotutto, l'area ha una domanda pubblica e tende solo a crescere. Quindi, assicurati di controllare come muovere i primi passi.
Essere un istruttore di Pilates non è altro che tenere lezioni di esercizi in questo ambito. Per fare questo è possibile scommettere nella modalità tradizionale. O, in alternativa, in quelle nuove che di volta in volta si sviluppano. Oggi, ad esempio, esistono i pilates con o senza attrezzatura, così come quelli che mescolano esercizi con l'arte circense e altro.
Tuttavia non basta conoscere solo gli esercizi e decidere di aprire un corso per insegnarli. Ci sono alcuni requisiti. Inoltre ci sono dei passaggi che ti aiutano ad arrivarci e che sono importanti affinché l’investimento abbia davvero un ritorno.
Oggi scopri cosa sono e, con ciò, impara come iniziare il tuo futuro professionale. Continua a leggere e scopri tutto su come iniziare a insegnare un corso di pilates. In questo modo, saluta la tua indipendenza finanziaria e diventa il capo di te stesso.
Pilates online: scopri di più
Sapevi che è possibile fare pilates online? In questo modo potrai esercitarti senza uscire di casa. Scopri le migliori opzioni oggi!
4 domande principali per iniziare a insegnare un corso di pilates
Per aiutarti a iniziare a insegnare lezioni di Pilates, ti abbiamo fornito le risposte alle 4 domande principali sull'area. Controllali per assicurarti di avere tutte le conoscenze necessarie per avviare la tua attività.
Chi può frequentare un corso di Pilates?
Una delle domande più comuni che si pone il pubblico è chi può effettivamente tenere un corso di Pilates. E, anche se molte persone su Internet vendono corsi promettendo che ti professionalizzeranno nel settore, la verità non è proprio così.
Quello che succede, in realtà, è che lavorare come istruttore di pilates ha delle limitazioni imposte dalla legge. Impediscono a chiunque di insegnare in questo ambito, poiché ne limitano la possibilità a fisioterapisti ed educatori fisici.
Cioè, per iniziare a insegnare corsi di Pilates è necessario avere una laurea in Fisioterapia o Educazione Fisica. Altrimenti non sarà possibile esercitare la professione. Questo perché i consigli nazionali di entrambe le aree limitano a loro l'esercizio del Pilates.
Quindi, prima di tutto, devi pensare a conseguire una laurea in uno di questi ambiti. Solo allora sarà possibile iniziare a tenere corsi di Pilates.
Quali documenti devono avere i professionisti di Pilates?
Le registrazioni si riferiscono a quelle riguardanti il Consiglio nazionale di fisioterapia o il Consiglio nazionale di educazione fisica, anche in relazione ai centri regionali. Per fare ciò, devi avere un diploma di istruzione superiore completato in una delle aree.
Inoltre, è interessante avere una specializzazione specifica in Pilates, come ad esempio una laurea post-laurea o simili. Con questo diventerai un esperto di pilates. Aumentano anche le possibilità di vendere con successo i tuoi corsi.
Corso di formazione Pilates: quanto dura e quale è il migliore?
Il percorso formativo per iniziare a insegnare il pilates, come abbiamo visto, fa riferimento ai titoli di educazione fisica e fisioterapia. La prima dura 4 anni, mentre la seconda varia tra i 4 e i 5 anni, a seconda dell'istituto scolastico.
In questo senso non si può dire che uno sia migliore dell’altro. Pertanto ogni allievo dovrà analizzare cosa gli piace di più del programma generale del corso, oltre alla possibilità di poter praticare Pilates.
Ad esempio, entrambi studiano l'anatomia umana. Tuttavia, l’educazione fisica si concentra su diversi tipi di sport e pratiche, nonché sulla loro cura. La fisioterapia, invece, studia le tecniche terapeutiche per la prevenzione e il recupero.
Pertanto, spetta a te decidere cosa è meglio per la tua vita. Non esiste un corso migliore dell'altro, ciò che conta, quindi, sono le aspettative che hai. Allo stesso modo, gli interessi che l'una o l'altra laurea potrebbero risvegliare in te.
Inoltre trovano molta varietà i corsi post-laurea, di specializzazione o altre tipologie di corsi successivi al pilates. Per specializzazioni rigorose (studi post-laurea), cerca un'università con una buona reputazione. Questo arricchisce il tuo CV.
Qual è lo stipendio di un insegnante di Pilates?
Questa è una domanda che varia molto a seconda del professionista, della regione di attività e del tipo di attività. Si stima che inizialmente un professionista di pilates realizzi un profitto di 1.500 R$ al mese, valore che può raggiungere i 3mila R$.
Ma questa è solo una stima. Dopotutto, considera che oggi è naturale che gli studenti paghino più di R$ 100 per sessione di pilates. Pertanto, più tempo dedichi al Pilates, più studenti potrai avere. E questo si traduce in un maggior profitto.
Allo stesso modo, anche la possibilità di insegnare lezioni a gruppi di persone può aumentare i tuoi profitti. Anche se il canone mensile è un po' più basso, riceverai più pagamenti contemporaneamente per un unico appuntamento! In altre parole, aumenta le tue possibilità di fare soldi.
Altre possibilità riguardano l'avvio di corsi di pilates online, oltre che in studio o in palestra stessa. In questi casi hai diverse opzioni. Ad esempio, puoi insegnare lezioni dal vivo a distanza tramite videochiamata.
Optando per questa alternativa, puoi comunque scegliere tra lezioni private a distanza o classi piccole, quando più persone si connettono. Non è invece da escludere la possibilità di creare corsi gratuiti.
Non sono altro che quei corsi che vengono registrati in anticipo e sono poi disponibili sulle piattaforme di streaming delle lezioni a pagamento. In questo modo lo registri una volta e potrai venderlo infinite volte, per tutto il tempo che vorrai.
A questo punto tieni presente che puoi creare diversi corsi complementari e in diversi casi di pilates. Non è necessario essere presenti durante l'orario di lezione, poiché è già registrato e disponibile per gli studenti.
Quindi, quando inizi un corso di Pilates, ricordati di analizzare tutte le possibilità. Con loro aumenti le tue possibilità di profitto.
Corso di Pilates in acqua: scopri tutto qui!
Il corso di pilates in acqua è un corso che gli interessati al settore dovrebbero seguire ed è molto frequentato. Vedi sotto per maggiori informazioni!
ARGOMENTI DI TENDENZA
Terapia del piede: scopri questo super trattamento per i tuoi piedi!
La terapia del piede è un nuovo concetto nella cura dei piedi, che comprende la terapia con l'argilla, i pediluvi e persino la riflessologia. Scopri di più qui!
Continua a leggereGatto Havana Orientale: scopri tutto su questa razza qui!
Scopri tutto sul gatto Orientale Havana, la razza a rischio di estinzione dal carattere affettuoso e socievole che incanta i suoi proprietari.
Continua a leggereCane Elkhound norvegese: scopri tutto su questa razza qui!
Se ti piacciono i cani attivi ed energici, allora devi conoscere la razza del cane norvegese Elkhound. Scopri di più su di lei qui!
Continua a leggerePOTREBBE PIACERTI ANCHE
Come ottenere un visto per l'Europa o ETIAS?
La nuova autorizzazione per l’ingresso nei Paesi dell’Area Schengen in Europa sarà il modulo ETIAS. Il provvedimento entra in vigore nel 2023. Scopri cosa servirà per ottenere l'autorizzazione.
Continua a leggereScarica le app per accumulare miglia e viaggiare di più!
Oltre ad acquistare biglietti aerei e trasferire punti dalla tua carta, puoi anche utilizzare la tecnologia per accumulare ancora più miglia. Esistono app che possono facilitare l'accumulo in modo semplice e pratico. Vedi suggerimenti.
Continua a leggereCom'è l'esperienza di viaggiare con Avianca?
Scopri l'esperienza che la compagnia aerea offre ai suoi passeggeri. Inoltre, approfitta dei biglietti promozionali con un massimo di 50% OFF.
Continua a leggere