Animali

Il cimurro è curabile? Comprendi e vedi come prenderti cura del tuo animale domestico

Il cimurro è curabile? Questa è una delle principali preoccupazioni di chiunque abbia un animale domestico a cui è stato diagnosticato questo tipo di condizione. Vedi la risposta qui.

ANNUNCIO

Meglio capire se il cimurro ha una cura e la gravità della malattia

Cinomose tem cura
La tempera ha una cura

Il cimurro ha una cura, anche se non esiste un trattamento specifico. Pertanto, se diagnosticato in anticipo, è possibile salvare la vita del tuo animale domestico!

Il cimurro è una malattia causata dal virus CDV, Canine Distemper Virus. Porta allo sviluppo di questa malattia che può causare la vita del tuo cane. Pertanto, richiede cure specifiche, che includono l’osservazione di alcuni sintomi. Allo stesso modo, necessita di monitoraggio veterinario per determinare il trattamento migliore.

Per questo oggi abbiamo preparato per voi un manuale con tutto ciò che riguarda il cimurro, la sua cura, i trattamenti e la diagnosi. Con questo garantisci il benessere del tuo animale domestico e lo proteggi. Tuttavia, puoi adottare misure preventive per proteggerti.

Malattie che i cani possono avere

Scopri oggi quali malattie possono avere i cani. Con questo, impara come prenderti cura dei tuoi animali domestici e come garantire il loro benessere.

Principali sintomi del cimurro

Questa è una di quelle malattie dei canidi che presentano sintomi diversi. Nonostante ciò, non è raro che i cani li mostrino addirittura.

Tuttavia, anche quando i sintomi si presentano e si sviluppano, dipenderanno dal tipo di cimurro sviluppato. Questo, quindi, si manifesta in modi diversi poiché attacca diversi sistemi diversi.

Pertanto, i sintomi e i trattamenti curabili per il cimurro dipenderanno dal tipo di malattia. Scopri i principali segni di infezione da questo virus in base al tipo di cimurro sviluppato:

  • Cimurro cutaneo: formazione di piccole palline di pus sull'addome (pustole), brufoli e sviluppo di uno strato ruvido e spesso sulle zampe e sul naso (ipercheratosi dei cuscinetti);
  • Digestivo: presentazione di debolezza, diarrea (con o senza sangue) e febbre;
  • Nervoso: tremori, convulsioni, difficoltà a stare in piedi e mancanza di concentrazione motoria. Inoltre, contrazioni muscolari involontarie e perdita di alcuni movimenti. Allo stesso modo, pianto, ululato o urla costanti;
  • Vie respiratorie: infine, in questo caso il cimurro si presenta solitamente con tosse con catarro, secchezza oculare con creazione di secrezioni gialle e bianche e secrezione nasale.

Qual è la possibilità di curare il cimurro?

Cinomose tem cura
La tempera ha una cura

Non c'è modo di specificare una specifica possibilità di guarigione. Ciò che dovrebbe essere chiaro è che il cimurro ha una cura. Tuttavia, affinché ciò sia possibile, è ideale che la diagnosi avvenga il prima possibile. Come abbiamo visto, i sintomi sono piuttosto gravi, il che dimostra l’aggressività della malattia.

Pertanto, prima il tuo cane va dal veterinario e gli viene diagnosticato il cimurro, maggiori saranno le possibilità di curarlo. Il tempo qui corre contro te e il tuo cane. Tenetelo quindi sempre d'occhio e se compaiono dei sintomi contattate il vostro veterinario.

Anche se si tratta di qualcos'altro, questo ti aiuta a prendere sempre le decisioni migliori riguardo al tuo animale domestico. Considera che il tuo veterinario ti consiglierà sempre cosa fare e cosa osservare, in ogni caso. 

Qual è la migliore medicina per il cimurro?

Il cimurro ha una cura e può essere trattato in diversi modi. Ciò che in realtà accade è che non esiste un trattamento specifico per questo. Pertanto, i trattamenti mirano a rafforzare il corpo dell'animale in modo che il corpo stesso sia in grado di combattere ed eliminare il virus.

Inoltre, potrebbero esserci ulteriori farmaci e trattamenti per calmare i sintomi mentre il cane si rafforza. Tuttavia, ciò dipenderà sempre dalla diagnosi del veterinario e dalle condizioni che presenta il tuo animale domestico.

Pertanto, ancora una volta, è sempre necessario disporre di un professionista di qualità per monitorare il proprio animale domestico e fornire la guida necessaria.

Come evitare la contaminazione da cimurro?

Cinomose tem cura
La tempera ha una cura

Anche se è vero che il cimurro può essere curato, ciò non significa che bisogna fare attenzione per garantire che l’animale non venga infettato. Dopotutto, la malattia provoca sintomi molto estenuanti e gravi. Allo stesso modo, può progredire rapidamente senza dare possibilità di diagnosi e trattamento.

La buona notizia, invece, è che oggi esiste già un vaccino per prevenire la contaminazione da cimurro. In altre parole, è possibile garantire che il proprio animale domestico sia protetto dalla malattia e che, in caso di contaminazione, non sviluppi sintomi e conseguenze gravi. In questo caso passa velocemente.

Il vaccino contro il cimurro deve essere somministrato dopo i 45 giorni di vita del cane. Bisogna però fare attenzione: servono altre 02 dosi, per un totale di 03. Tutte devono essere somministrate a intervalli, tra una dose e l'altra, di 20-30 giorni.

Ciò consentirà quindi al tuo cane di non contrarre la malattia o di garantire che il cimurro sia curabile, poiché non sarà in grado di colpirlo. I vaccini fanno veri miracoli non solo nel corpo degli esseri umani, ma anche in quello degli animali domestici!

Inoltre, è fondamentale che durante questo periodo di vaccinazione l'animale non circoli per strade e parchi. La tempera si trasmette attraverso l'aria. In altre parole, non ne avrai alcun controllo. Evitare quindi di trovarsi in ambienti che potrebbero essere contaminati.

Ciò significa, quindi, che le passeggiate con il proprio animale domestico dovranno attendere la fine di tutte le vaccinazioni. 

Importanza di una corretta vaccinazione

In questo caso si consideri che l'animale dovrebbe iniziare ad assumere la prima dose dopo i 45 giorni di vita. Pertanto, tra una dose e l'altra passeranno dai 20 ai 30 giorni, per un totale di 90 giorni. Dopodiché, infine, occorre attendere altri 21 giorni per esporlo agli ambienti pubblici.

Infine, evita di lasciare il tuo animale domestico in luoghi in cui sono presenti animali infetti dalla malattia, oltre a tenere aggiornate le vaccinazioni e le visite veterinarie. Queste sono le migliori azioni preventive che possono essere applicate per il benessere del tuo animale domestico.

Assicuratevi quindi di applicarli per proteggere il vostro compagno dal cimurro, così sarà sempre al sicuro!

Piano sanitario per animali Pet Mais Vida

Desideri comfort e sicurezza per il tuo animale domestico? Consulta il piano sanitario per animali Pet Mais Vida e scopri come può aiutarti a raggiungere questo obiettivo!

ARGOMENTI DI TENDENZA

content

American Eskimo Dog: scopri tutto su questa razza qui!

Il cane eschimese americano è una razza che assomiglia ad una volpe in apparenza, con una pelliccia folta e soffice. Scopri tutto su di lui qui!

Continua a leggere
content

Gatto Bengala: scopri tutto su questa razza di gatto!

Il gatto del Bengala è conosciuto in tutto il mondo per il suo mantello tigrato, simile a quello della tigre del Bengala, da cui il nome. Vedi altro!

Continua a leggere
content

Consulta le diverse offerte di lavoro aperte SEST SENAT

SEST SENAT ha diverse opportunità di lavoro aperte per te! Le aree includono IT, risorse umane, logistica, finanza, tra gli altri!

Continua a leggere

POTREBBE PIACERTI ANCHE

content

Zarpo o Trivago: quale è meglio per viaggiare?

Esistono molte opzioni di agenzie di viaggio online sul mercato. Quindi, se hai dei dubbi tra Zarpo o Trivago, controlla qui le caratteristiche principali e cosa ha da offrire ognuno di essi per fare la scelta migliore per te!

Continua a leggere
content

Migliori agenzie di viaggio online: vedi 8!

Le migliori agenzie di viaggio online offrono numerosi vantaggi ai consumatori. Quindi, se vuoi scoprire il paese dei tuoi sogni, vale la pena sapere quali sono i migliori fornitori di questo tipo di servizio. Guardare!

Continua a leggere
content

Qual è la migliore destinazione in Paraná dove viaggiare nel 2022? 8 consigli!

Lo stato del Paraná riserva bellezze naturali, molta storia, nonché una ricca cucina e numerose attrazioni turistiche. Quindi, dai un'occhiata al nostro elenco di luoghi imperdibili del Paraná da visitare!

Continua a leggere