Animali
Cane Pinscher tedesco: scopri tutto su questa razza qui!
Il Pinscher tedesco è un cane docile con un forte istinto protettivo. Inoltre è un cane energico e giocherellone che può essere un'ottima compagnia per te e la tua famiglia! Scopri di più su di lui!
ANNUNCIO
Scopri tutto sulla razza del cane Pinscher tedesco
Sebbene i cani Pinscher abbiano la reputazione di non essere animali molto amichevoli, il cane Pinscher tedesco è un animale domestico socievole e affettuoso. Infatti questa razza è molto docile e amichevole, con un ottimo istinto protettivo. Anche se non è un cane di grossa taglia, farà tutto il possibile per prendersi cura della sua famiglia umana.
Tuttavia, questi cani non sono molto popolari e può essere difficile trovare esemplari in vendita in Brasile. Allora, vuoi saperne di più sul cane Pinscher tedesco? Ebbene, basta continuare a leggere per scoprire le sue caratteristiche principali come salute, storia e personalità. Guardare!
Cucciolo di Schnauzer nano: scopri tutto su di lui!
Famoso per i suoi caratteristici baffi, il cane Schnauzer nano è un ottimo compagno per le famiglie. Conosci la razza!
Cos'è il cane Pinscher tedesco?
Sebbene esistano testimonianze di questa razza risalenti a quasi 6 secoli fa, le sue origini sono ancora incerte. In questo senso, questi cani sono sempre stati la scelta dei nobili in Germania e Francia, motivo per cui questi animali compaiono in molti dipinti dell'epoca.
Inoltre gli esperti sottolineano che la razza nasce da un incrocio con cani Schnauzer. Tuttavia, informazioni più specifiche sui suoi antenati rimangono sconosciute. Molte persone, infatti, credono erroneamente che il Pinscher tedesco discenda da cani come il Doberman o lo Zero Pinscher.
Tuttavia, il caso è esattamente il contrario! In altre parole, il Dobermann e il Pinscher nano discendono dal Pinscher tedesco. Durante la Seconda Guerra Mondiale, però, la razza praticamente scomparve! In questo senso fu grazie ad un amante di questi cani, Werner Jung, che il Pinscher tedesco non si estinse.
Anche se è una razza famosa nella sua regione d'origine, ci sono voluti molti anni prima che migrasse verso altri paesi. Pertanto, finì per essere ufficialmente riconosciuta solo a metà degli anni ’70 dell’Ottocento e i suoi standard furono stabiliti solo più di un secolo dopo, negli anni ’80.
Secondo i documenti ufficiali, questo cane deve avere un corpo proporzionato, con una costituzione quadrata. Cioè, altezza e lunghezza sono quasi uguali. Inoltre sono animali muscolosi e forti, con la coda eretta e sottile. Nel frattempo, le sue orecchie sono triangolari e hanno le punte piegate. Vale la pena ricordare che è vietato tagliare le orecchie di questi animali.
Infine, il loro pelo dovrebbe essere liscio e fine. Secondo i documenti ufficiali, i colori variano tra il nero, il marrone e il bruno, abbinati ad una tonalità rossastra sulle estremità del corpo. Anche i loro occhi sono scuri e spesso si abbinano al tono della loro pelliccia.
Quanto costa un cane di questa razza?
Innanzitutto è importante non confondere il Pinscher tedesco con altri Pinscher come ad esempio il nano e lo zero. In questo senso, questi ultimi sono cani molto popolari in Brasile, il che significa che troverai facilmente canili e strutture di allevamento se sei interessato ad acquistare uno di questi animali.
Tuttavia, può essere una vera sfida trovare un allevamento di Pinscher tedesco legittimo e affidabile. In effetti, molti definiscono un Pinscher medio come il tedesco, ma questo non è vero. Pertanto, è importante essere consapevoli e richiedere il pedigree della razza prima di acquistare il proprio cucciolo.
Prova infatti a visitare il canile o l'allevamento per assicurarti che gli antenati seguano lo standard di razza. In generale, un cucciolo di Pinscher tedesco all'estero ha un prezzo medio di circa $2.000,00. Evitate quindi prezzi molto inferiori e non acquistate senza alcuna garanzia. Rimani sintonizzato!
Quanto diventa grande e quanto vive?
Come abbiamo già accennato, il Pinscher tedesco è una razza diversa dal Pinscher zero o nano. In altre parole, anche le sue dimensioni sono diverse da quelle degli altri parenti, essendo un animale molto più grande. In questo senso si tratta di cani di taglia media, con zampe più lunghe e corpo più robusto rispetto alle altre varianti.
Possono quindi misurare tra i 43 e i 50 centimetri al garrese, senza differenze tra maschi e femmine. Nel frattempo, questa razza è piuttosto snella e muscolosa. Pertanto, i loro esemplari pesano solitamente tra 13 kg e 18 kg. Ma tieni d'occhio alcuni esemplari che potrebbero diventare obesi per tutta la vita.
Questi cani, infatti, tendono a presentare alcune malattie caratteristiche della razza. Ad esempio, la malattia di von Willebrand è un problema di salute che influisce direttamente sulla coagulazione del sangue. Inoltre, i cani anziani possono presentare anche displasia dell'anca e cataratta. In altre parole, è molto importante mantenere visite veterinarie regolari.
Inoltre, gli esami di routine possono anche aiutare a individuare precocemente queste malattie. Sebbene la maggior parte non possa essere curata, il trattamento consente all’animale di condurre una vita normale e sana. Se ben curato, il cane Pinscher tedesco può vivere fino a circa 14 anni.
Come allevare un cucciolo di Pinscher tedesco?
Ebbene, se siete interessati all'acquisto di un cucciolo di questa razza, preparatevi ad avere un animale energico e intelligente! In altre parole, dovrai avere il tempo e la voglia di portare a spasso il tuo cane tutti i giorni, altrimenti correrai il rischio di avere un cane che si annoia in casa. In questo senso il cane Pinscher tedesco può sviluppare comportamenti indesiderati.
Inoltre, questa razza è abbastanza intelligente, il che significa che puoi addestrarla o addirittura insegnare facilmente dei trucchi al tuo animale domestico. Attenzione però, il Pinscher tedesco può essere un animale testardo e ribelle, quindi cercate sempre la guida di un professionista per evitare di sviluppare una dinamica sbagliata con il vostro cane.
Nel frattempo, questa razza ha un forte istinto protettivo. Pertanto è sempre vicino alla sua famiglia umana, essendo un animale affettuoso e socievole. Inoltre, a loro piacciono i bambini di tutte le età, hanno un carattere giocoso e affettuoso e possono essere ottimi cani per famiglie numerose.
Che ne dici di saperne di più su una delle varianti più famose del Pinscher tedesco, il cane Pinscher zero? Molto più piccola di statura rispetto al suo predecessore, questa razza è piuttosto popolare in Brasile. Infatti potrebbe essere più semplice trovare un canile con esemplari di questo cane in vendita. Pertanto, accedi di seguito e scopri tutte le caratteristiche di questo animale domestico!
Pinscher 0: scopri tutto su questa razza di cane
Conosci il cane di razza Pinscher 0? Quindi guarda tutto di lei oggi, in dettaglio, e capisci perché questo è il cagnolino preferito del Brasile!
ARGOMENTI DI TENDENZA
Corso Trucco Professionale Tata Faria: scopri il corso e diventa una professionista!
Se vuoi diventare una truccatrice professionista di successo, allora scopri il Corso di Trucco Professionale Nanny Faria e iscriviti!
Continua a leggereCorsi online Buzzero: scopri le opzioni e scopri se ne vale la pena!
Buzzero è un portale con diversi corsi incredibili. Vuoi scoprire come funziona e se valgono i corsi online Buzzero? Guarda qui!
Continua a leggerePOTREBBE PIACERTI ANCHE
Come acquistare un biglietto tramite JetSmart: scoprilo prima di partire!
Acquista con JetSmart per risparmiare sui tuoi biglietti. La compagnia cilena offre voli ultra low cost tra Brasile, Cile e Argentina. Guarda passo dopo passo come farlo.
Continua a leggereApp Yandex Translate: scopri come funziona e se ne vale la pena!
Con più di 90 lingue disponibili per la traduzione, Yandex Translate è l'app perfetta per chi viaggia all'estero e non parla la lingua del luogo di destinazione. Scopri come funziona e se per te ne vale la pena!
Continua a leggereMax Miles o TripAdvisor: quale conviene viaggiare?
Se stai pianificando il tuo viaggio e ancora non sai se acquistare voli e prenotare hotel con Max Milhas o TripAdvisor, consulta i nostri contenuti prima di decidere quale potrebbe essere più adatto a te!
Continua a leggere