Bellezza
Bellezza cruelty-free: Beyoung effettua test sugli animali?
Il marchio Beyoung dichiara di essere cruelty-free, ma ha questo sigillo? Scopri se l'azienda ha davvero a cuore il benessere degli animali e dell'ambiente!
ANNUNCIO
Piccoli passi, grande impatto. Beyoung è una scelta in cui la bellezza è gentile e cruelty-free?
Scopri la verità dietro la luminosità di Beyoung: è un marchio che testa sugli animali?! Quando si parla di bellezza la scelta va oltre l’apparenza. Ed è proprio qui che entrano in gioco le domande importanti.
Ti sei mai chiesta qual è il dietro le quinte della tua routine di cura della pelle? Quali valori guidano i brand che ami? Nel mondo in continua evoluzione della bellezza consapevole, sorge una domanda cruciale:
“Marchi come Beyoung abbracciano un approccio etico, evitando i test sugli animali?” Se sei curioso di sapere come questo marchio gestisce i suoi prodotti, dai un'occhiata qui sotto!
Inoltre, se non sai cosa sia la sperimentazione sugli animali, o se non hai ancora familiarità con termini come cruelty free e vegan, sei nel posto giusto per rispondere a tutte le tue domande!
Cos'è il marchio Beyoung?
Con la proposta di semplificare in senso ampio il rapporto delle persone con la bellezza, Beyoung è un'azienda che offre prodotti per il trucco e la cura della pelle per tutti i tipi di pelle.
L'obiettivo, quindi, è quello di creare prodotti completi per facilitare la beauty routine e portare “smart beauty”, un modo di prendersi cura di sé con intelligenza! Pertanto, il marchio è completamente concentrato sul pubblico finale del prodotto.
Unendo innovazione e consapevolezza, Beyoung si distingue come un'opzione che non solo esalta la bellezza, ma rispetta anche i valori dei consumatori, ma davvero l'azienda non testa sugli animali?
Cos'è la sperimentazione animale?
La sperimentazione sugli animali è una pratica controversa che sta incontrando sempre più ostacoli per continuare ad avvenire in tutto il mondo. In questo caso, i marchi conducono esperimenti su animali vivi per valutare l’efficacia dei prodotti.
Questi prodotti possono variare dai cosmetici ai medicinali e ad altre sostanze chimiche. Inoltre, questi test comportano procedure che possono causare disagio, sofferenza o addirittura la morte agli animali coinvolti.
Fortunatamente, la crescente consapevolezza sul benessere degli animali e sulle questioni etiche ha portato a un dibattito globale sulla necessità, la rilevanza e l’umanità di questi test. Quindi stanno diventando sempre meno frequenti.
Qual è la differenza tra vegan e cruelty free?
I prodotti che non vengono testati sugli animali sono comunemente noti come prodotti e marchi “cruelty free”, che può essere tradotto dall’inglese come “cruelty free”.
Infatti, un altro termine molto utilizzato nel settore è “Vegan”, ma cosa significa?
In questo caso, un prodotto vegano non contiene alcun tipo di ingrediente di origine animale o sottoprodotti, che soddisfino criteri dietetici ed etici. Ciò può comportare qualsiasi cosa, dal miele alla gelatina e altri elementi.
Pertanto, un prodotto cruelty-free potrebbe non essere vegano perché contiene ingredienti o sottoprodotti di origine animale! Pertanto, i consumatori interessati possono optare per marchi che contengono entrambi i sigilli, come sostiene Beyoung!
Perché i beagle vengono utilizzati nei test sugli animali?
Il Beagle è una razza canina molto famosa nel mondo e conosciuta per la sua energia e vicinanza ai bambini! Tuttavia, purtroppo, sono stati e continuano ad essere utilizzati illegalmente nei test.
Ciò accade a causa della sua docilità, dimensione e altre caratteristiche della razza. La sua natura calma lo rende facile da manipolare durante le procedure.
Inoltre, l'uniformità genetica dei beagle riduce la variabilità nei risultati dei test. D'altra parte, il loro sistema digestivo relativamente semplice li rende una scelta per gli studi sull'assorbimento delle sostanze.
Attualmente, vi è uno sforzo crescente per esplorare alternative alla sperimentazione animale, promuovendo metodi più etici e accurati.
Dopo tutto, la Beyoung effettua test sugli animali oppure no?
Ora arriva la grande domanda su Beyoung: il marchio effettua test sugli animali? La risposta non potrebbe essere migliore: no! Beyoung è completamente cruelty free e vegano, offrendo prodotti di qualità senza crudeltà sugli animali!
In questo modo, non devi preoccuparti di contribuire ad alcun tipo di test o crudeltà. Il consumo con Beyoung è totalmente consapevole! Se questa è una tua preoccupazione, è importante approfondire l’argomento.
Questo perché il prodotto di un marchio può essere vegano e non testato sugli animali, ma ciò non significa che il marchio nel suo insieme sia impegnato in queste pratiche!
Scopri altri consigli: 6 brand internazionali di makeup che non testano sugli animali!
Ora che conosci la risposta alla domanda e puoi consumare i prodotti Beyoung con la coscienza pulita perché il marchio è cruelty free e vegano, che ne dici di acquistare i prodotti di bellezza più diversi?
Inoltre, sapevi che esistono brand internazionali di makeup che offrono anche prodotti cruelty-free? Questo è un argomento che preoccupa sempre più i brand e non tutti possono essere celebrati con il sigillo!
Quindi, vieni a controllare tutti i dettagli nel nostro elenco esclusivo con una ricerca calma e attenta per scoprire la verità dietro ogni marchio nell'elenco! In altre parole, state certi che sono tutti al sicuro!
6 marchi di cosmetici che non testano sugli animali
La ricerca di prodotti cruelty-free e anche vegani diventa ogni giorno più comune. Scopri alcuni marchi che contribuiscono a questa consapevolezza!
ARGOMENTI DI TENDENZA
Ingredienti per una pelle perfetta: scopri gli essenziali
Ci sono ingredienti per una pelle perfetta che sono semplici e più accessibili di quanto pensi davvero! Qui trovi di più sull'argomento!
Continua a leggereCorso Base di Cucito Eduk: scopri le tecniche!
Il corso di cucito base Eduk è l'ideale per chi vuole apprendere le tecniche di cucito base. Il metodo di apprendimento Eduk è semplice!
Continua a leggereCome prendersi cura dei gatti con una zampa amputata? 6 consigli essenziali
Avere pazienza, riadattare la casa e curare l'igiene sono alcuni consigli per prendersi cura di un gatto con la zampa amputata. Vedi gli altri qui!
Continua a leggerePOTREBBE PIACERTI ANCHE
Guida definitiva all'aeroporto: 10 consigli per un viaggio tranquillo!
Gli aeroporti sono luoghi con molti movimenti di persone, anche durante una pandemia. Pertanto, abbiamo preparato per te alcuni consigli di viaggio in aeroporto per evitare problemi e viaggiare senza intoppi.
Continua a leggereCome acquistare facilmente da Michelle Tour Viagens?
Attraverso una piattaforma semplice ed intuitiva, i clienti di Michelle Tour Viagens possono trovare pacchetti, alloggi e biglietti aerei disponibili. Scopri come acquistare con l'agenzia qui!
Continua a leggereCome acquistare facilmente su Tripr?
Con Tripr Viagens puoi approfittare delle migliori promozioni per le gite di un giorno, oppure per le gite giornaliere da effettuare nei fine settimana. La registrazione è semplice e veloce e ti garantiamo i prezzi migliori.
Continua a leggere