Animali

Cane Bulldog: scopri tutto su questa razza qui!

I bulldog sono emersi tra il XVII e il XVIII secolo e hanno diverse varianti in tutto il mondo. Tuttavia, una cosa è certa: questi cani sono molto gentili, affettuosi e affezionati ai loro proprietari.

ANNUNCIO

Scopri tutto sulla razza del cane Bulldog

Então, conheça tudo sobre essa raça e suas variações. Fonte: Pixabay.
Quindi, scopri tutto su questa razza e le sue varianti. Fonte: Pixabay.

Sebbene i Bulldog francesi e inglesi abbiano differenze fisiche, sono entrambi animali docili, gentili e molto socievoli. In effetti, queste razze tendono a deliziare gli amanti dei cani, motivo per cui sono molto popolari in Brasile e nel mondo. Pertanto, abbiamo deciso di offrirti contenuti diversi per farti saperne di più.

In questo senso, sapevate che esistono rari tipi di cani Bulldog? Bene, se stai pensando di prendere un cucciolo, ma non hai ancora deciso quale tipo di Bulldog vuoi avere a casa, guarda qui sotto le principali differenze tra loro e scegli il tuo animale domestico! Scopri maggiori dettagli qui sotto!

Cane Cocker Spaniel americano: sai tutto!

Discendente del Cocker Spaniel inglese, l'American Spaniel è una razza di cane più piccola, ma altrettanto affascinante e amichevole.

Cos'è il cane Bulldog?

Innanzitutto è importante ricordare che esistono numerose varianti del cane Bulldog. In generale, questi cani sono comparsi tra il XVII e il XVIII secolo in diverse località del mondo. Sebbene gli esperti abbiano documenti più antichi sugli antenati della razza, nulla è confermato esattamente.

In effetti, si ritiene che il Bulldog sia un discendente di cani del Tibet, poiché ci sono molte somiglianze tra i loro record. Infatti, la razza veniva spesso utilizzata come cani da combattimento, o anche come esca nei combattimenti contro i tori! Alcuni credono che i suoi arti corti gli dessero dei vantaggi contro questi animali, che finivano per avere difficoltà a buttarli via.

I primi esemplari documentati della razza apparvero in Inghilterra, da qui il nome di una delle sue varianti, Bulldog inglese. Tuttavia, in alcune cucciolate finirono per apparire variazioni più piccole della razza, che furono prontamente respinte dagli inglesi. Successivamente apparve il Bulldog francese, poiché la versione giocattolo del Bulldog divenne popolare solo in Francia.

Ben presto, poco dopo apparve il Bulldog americano, con la razza sviluppata per la pastorizia e il controllo del bestiame. Tuttavia, questa variazione è più robusta di quella francese, avendo caratteristiche simili alle sue origini inglesi. Inoltre esistono altre varianti della razza, anche in Brasile, ognuna con le proprie peculiarità.

In generale questi cani sono robusti, muscolosi, ma la caratteristica principale è il muso brachiocefalico e le guance cadenti. Inoltre, questi cani hanno pieghe sulla pelle e occhi grandi, alcune varianti sono più evidenti, altre sono un po' più piccole. Ma una cosa è certa, sono tutti profondamente docili e amorevoli.

Quanto costa un cane di questa razza?

Mas, afinal, qual o valor do filhote? Fonte: Pixabay.
Ma, in fondo, qual è il valore del cucciolo? Fonte: Pixabay.

Sebbene sia una razza molto popolare in Brasile e nel mondo, il valore di un cucciolo di Bulldog tende ad essere più alto. Questo perché la razza richiede cure particolari, soprattutto per le sue caratteristiche fisiche sorprendenti, come ad esempio il muso.

In questo senso, molti allevatori e allevamenti in Brasile hanno svolto un ruolo sempre più intenso durante l'allevamento. L'obiettivo è quindi quello di ridurre l'intervento di procedure come il taglio cesareo o l'inseminazione artificiale nella riproduzione di questi animali. Quindi, quanto più lungo è il tempo dedicato alla lettiera, tanto più costoso tende ad essere il valore del cucciolo.

In generale, i cani della variante inglese costano solitamente tra R$5.000,00 e R$8.000,00. Nel frattempo, il Bulldog francese tende a variare tra R$3.000,00 e R$5.000,00, con la variante americana che è la più economica delle tre. Tuttavia, vale la pena ricordare che esistono altre varianti della razza e che è necessario effettuare ricerche accurate per trovare un allevamento affidabile.

Infatti, il cane Bulldog richiede cure particolari durante la riproduzione. Pertanto, assicurati che gli antenati del tuo cucciolo siano sani visitando il luogo in cui stai acquistando l'animale. In questo modo ti assicurerai che l'allevatore rispetti il benessere dei cuccioli ed eviterai di finanziare la crudeltà sugli animali! Quindi tieni gli occhi aperti!

Quanto diventa grande e quanto vive?

Sebbene il cane Bulldog sia un animale robusto, muscoloso e forte in tutte le sue varianti, solitamente ha una lunga lista di problemi di salute. Infatti, uno dei motivi per visitare il canile e il sito di allevamento prima di acquistare il cucciolo è assicurarsi che i genitori del tuo animale domestico siano animali sani.

Pertanto, le probabilità che tu acquisisca un cucciolo con problemi di salute sono inferiori. Tuttavia, i Bulldog richiedono cure speciali soprattutto a causa dei loro occhi grandi e sporgenti e del loro muso brachiocefalico. Evita quindi un esercizio fisico eccessivo, poiché questo cane tende a stancarsi facilmente.

Inoltre, questi cani possono avere problemi come displasia dell’anca, problemi articolari e obesità. Tuttavia, la sua aspettativa di vita può superare i 12 anni se adeguatamente curato. Quindi, tieni aggiornati gli appuntamenti dal veterinario, così come gli esami di routine, le vaccinazioni e le sverminazioni.

Nonostante questi cani abbiano caratteristiche fisiche simili, il Bulldog francese tende ad essere più piccolo degli altri e le sue dimensioni non superano i 35 centimetri al garrese e i 15 kg. Nel frattempo, i loro parenti Bulldog inglesi e americani sono più grandi. La variante inglese raggiunge i 40 centimetri al garrese e pesa fino a 30 kg, mentre il Bulldog americano è più grande, raggiunge i 70 centimetri di altezza e pesa fino a 40 kg.

Come allevare un cane Bulldog?

Então, como criar essa raça? Fonte: Pixabay.
Allora come creare questa razza? Fonte: Pixabay.

Ebbene, come avrai già notato, il cane Bulldog è un animale sensibile e necessita di attenzioni particolari da parte dei suoi proprietari e dei veterinari. In questo senso è importante evitare superfici taglienti che potrebbero ferire i suoi grandi occhi. Inoltre, prendersi cura delle proprie pieghe è fondamentale anche per evitare funghi e allergie.

Inoltre, se non amate l'esercizio fisico e preferite un cane più tranquillo, il Bulldog è l'ideale per voi. A causa del suo volto brachiocefalico, non dovrebbe svolgere attività fisiche intense, poiché ha difficoltà a respirare. Questi animali, infatti, hanno un carattere più calmo, il che li rende ottimi cani per i bambini piccoli.

Infatti stai certo che riuscirai a tenere compagnia al tuo cane Bulldog e non lasciarlo solo. Questo perché questo animale può soffrire della sindrome da separazione, poiché è molto legato ai suoi proprietari e alla sua famiglia. Inoltre, questi cani sono molto docili, leali e pazienti.

In altre parole, oltre alle guance cadenti e all'aspetto affascinante, questi cani hanno anche una personalità unica e adorabile. Se ti piacciono i cani più piccoli, socievoli e affettuosi, allora devi conoscere anche la razza finlandese Spitz, i cani volpe! Pertanto, accedi ai nostri contenuti qui sotto e scopri tutto al riguardo!

cachorro Spitz Finlandês deitado

Cane Spitz finlandese: scopri tutto su di lui!

Allevato per essere un cane da caccia in Europa, lo Spitz finlandese è attualmente un animale da compagnia, abbastanza docile e socievole. Scoprire!

ARGOMENTI DI TENDENZA

content

Sai cos'è il diabete felino?

I gatti di età superiore ai sette anni possono già sviluppare il diabete felino. Scopri come possono convivere con questa malattia che non ha cura!

Continua a leggere
content

Itaú Pet Insurance: la giusta assistenza per il tuo amico peloso

Banco Itaú Assicurazioni sulla Vita offre l'assistenza ideale per il tuo animale domestico, compreso alloggio, vaccinazioni e consultazioni veterinarie!

Continua a leggere
content

Perché i gatti mangiano il pesce? Scoprilo qui!

Perché i gatti mangiano il pesce? Questa è una domanda comune, soprattutto perché è ciò che mostrano i cartoni animati e i film. Ma qual è il motivo? Scoprilo qui!

Continua a leggere

POTREBBE PIACERTI ANCHE

content

Come acquistare facilmente tramite Brother's Trip?

Sfrutta al massimo i tuoi fine settimana e parti per incredibili gite di un giorno con tour divertenti ed emozionanti. Inoltre, puoi fare nuove amicizie mentre ti rilassi! Tutto questo sarà possibile acquistando con Brother's Trip!

Continua a leggere
content

Come ottenere le migliori offerte su Decolar

Abbiamo raccolto i migliori consigli per ottenere offerte significative sui biglietti aerei per la tua prossima destinazione, dai un'occhiata!

Continua a leggere
content

Come scaricare e utilizzare l'app Oktoplus?

Potrai accedere al tuo saldo punti e controllare tutti i tuoi programmi fedeltà nel palmo della tua mano, basta registrarti con l'app Oktoplus! Scopri come scaricare per accedere alla piattaforma!

Continua a leggere